Italia: 6 mostre cardine da nord a sud

“Bosch e un altro Rinascimento” a Milano, Palazzo Reale fino al 12 marzo 2023, dove si può ammirare questo genio indiscusso della pittura, visionario ed estremamente moderno e “Rubens a Genova” a Genova, a Palazzo Ducale fino al 22 gennaio 2023, dove viene presentato tutto il lavoro del Maestro durante i suoi soggiorni genovesi.

Fra le tante mostre allestite a Roma ce n’è una particolare su “Pier Paolo Pasolini -Tutto è Santo”, che è suddivisa in tre luoghi: Palazzo delle Esposizioni fino al 26 febbraio 2023, Gallerie Nazionali fino al 12 febbraio 2023 e Maxxi fino al 12 marzo 2023 e che analizza l’opera e la vita dell’artista e l’influenza che ha avuto nel sociale. “Artemisia Gentileschi” a Napoli, alle Gallerie d’ Italia, fino al 20 marzo 2023, dove viene proposta tutta l’opera svolta dalla pittrice durante il suo soggiorno napoletano. “Depero Mito Presente” – uno dei massimi esponenti del Futurismo – a Palermo, al Museo Riso fino al 15 gennaio 2023 e a Nuoro “Picasso e Guernica – Genesi di un capolavoro” al MAN fino al 19 febbraio 2023, dove si ripercorre l’iter che ha portato l’opera da New York all’esposizione di Milano a Palazzo Reale nel 1953.

Altre mostre da segnalare: “Andy Warhol-La Pubblicità della Forma” a Milano, alla Fabbrica del Vapore fino al 26 marzo 2023 e, sempre a Milano, a Palazzo Reale, “Max Ernst” fino al 26 febbraio 2023 e “Le tre Pietà di Michelangelo” fino all’8 gennaio 2023 e ancora, il grande fotografo “Robert Capa” al Mudec fino al 19 marzo 2023; “Pisanello-Il tumulto del mondo” a Mantova, Palazzo Ducale, fino all’8 gennaio 2023; “Giotto e il Novecento” a Rovereto, al MART, fino al 19 marzo 2023; “I pittori di Pompei” al Museo Archeologico di Bologna fino al 19 marzo 2023 ; “I Macchiaioli” a Palazzo Blu, a Pisa, fino al 26 febbraio 2023; per l’arte moderna è da consigliare la mostra “Olafur Eliasson-Nel tuo tempo” a Firenze, a Palazzo Strozzi fino al 22 gennaio 2023 e infine, a Roma, ” Van Gogh -Capolavori dal Krollen-Muller Museum” a Palazzo Bonaparte fino al 26 marzo 2023. Una carrellata di opere per rendere piacevole e “culturale” il periodo natalizio.

Anna Violante 

(Nella foto di copertina Palazzo Blu, Pisa)

Potrebbe interessarti anche questo

Don Pasquale e la Ferrari

Un pizzico di attualità non guasta. Questo il pensiero di Susanne Lietzow che ha trasportato il mondo del Don Pasquale di Donizetti nell’era moderna. Così Sofronia/Norina vuole un’auto (una Ferrari per la precisione) e chiede milioni di Euro Don Pasquale,…

Centre Pompidou-Metz bilan 2022

222 627 visiteurs en 2022: une fréquentation en augmentation de plus de 35 % par rapport à 2021 et des résultats en fin d’année qui retrouvent les niveaux de 2019 (+ 6%) avec un bon rythme de croisière Après un…

Una Rivoluzione Civile in Italia e in Europa

Ospitiamo gratuitamente il programma di Rivoluzione civile ———————————————————————————————————————————————   Una Rivoluzione Civile in Italia e in Europa   14 mesi cadeva il IV governo Berlusconi – uno dei peggiori della storia della  Repubblica Italiana –  per le pressioni “dei mercati”…

Giovanni Zazzera: la rencontre de l’humain est en face de moi

Le danseur et chorégraphe italien Giovanni Zazzera, directeur chorégraphique et interprète dans “Art. 13” nous raconte la création autour de «Migration/Immigration», en programmation au Trois C-L les 3 et 4 janvier 2018.  La pièce « Article 13 » inspiré a la de la Déclaration…