(767) Ne parliamo con Rodolfo Ricci, vicepresidente uscente del CGIE, che ha firmato la prefazione della ricerca che sta per uscire per Futura Editrice (futura-editrice.it)

Torniamo puntualissimi su Radio ARA per scoprire lo stato e i fabbisogni dell’associazionismo degli italiani nel mondo, con Rodolfo Ricci, vicesegretario uscente del CGIE (Consiglio Generale Italiani all’estero) e presidente FIEI (Federazione italiana Emigrazione Immigrazione). La ricerca firmata da Massimo Angrisano, Carlo Caldarini, Cristiano Caltabiano, Marco di Gregorio, Grazia Moffa intitolata 𝐋’𝐀𝐒𝐒𝐎𝐂𝐈𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈𝐒𝐌𝐎 𝐃𝐄𝐋𝐋’𝐄𝐌𝐈𝐆𝐑𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐈𝐓𝐀𝐋𝐈𝐀𝐍𝐀 𝐈𝐍 𝐓𝐑𝐀𝐍𝐒𝐈𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 con la prefazione di Enrico Pugliese, Michele Schiavone e Rodolfo Ricci e l’introduzione di Pietro Lunetto verrà pubblicata nei prossimi giorni da Futura Editrice di Roma.

In studio: Paola Cairo

Regia e selezione musicale: Paolo Travelli

Per riascoltare il podcast, clicca QUI

Potrebbe interessarti anche questo

@Voices: raccontiamo Nando Martellini, storica voce della televisione italiana

(781) Con l’intervista agli storici della TV Cesare Borrometi e Pino Frisoli Era l’11 luglio del 1982. Un cronista urlò “Campioni del mondo! Campioni del mondo! Campioni del mondo!”… si trattava della vittoria dell’Italia sulla Germania ai Mondiali dai calcio…

Le Marche fuori le Marche con Marco e Lucia Santini

A VOICESBYPASSAPAROLA puntata dedicata alle Marche e ai musicisti che promuovono la musica nel mondo. Con Paola Cairo e Amelia Conte che intervistano Marco e Lucia Santini in concerto nel Granducato di Lussemburgo. Con Franco Nicoletti dell’Associazione Marchigiani in Lussemburgo.…

A Voices libri e jazz, connubio indissolubile

Puntata 294   Oggi il protagonista di Voices è il libro. Dal “Bibliopride” al “Giro del Mondo in 80 librerie” vi raccontiamo storia e curiosità dello strumento principe del sapere. In studio: Amelia Conte e Paola Cairo. Regia: Paolo Travelli.…

Mulatu Astatke rimane fedele alla sua musica

Mulatu Astatke è un gigante del jazz, un musicista che ha trovato attenzione dopo 40 anni di attività tutt’altro che trascurabili. Solo a partire dal 2005 infatti, quando il regista Jim Jarmusch lo vuole per la colonna sonora del film “Broken…