La “schiscetta” è un antico termine in dialetto milanese. Oggi, che si usi chiamarlo lunch box o gamella, baracchino o gavetta, poco cambia. Stiamo parlando di un grande fenomeno di massa

La “schiscetta” nasce dall’intuito di un operaio milanese che si trovava sul tram colmo di colleghi. In seguito a una brutta frenata, un lavoratore con il pasto in mano conservato in un tegame avvolto in un tovagliolo, non trovando un appiglio per reggersi, cadde rovinosamente versando il suo pranzo su un altro passeggero. L’operaio divenne un industriale e nel 1952 l’azienda Caimi, dal nome dell’inventore, brevettò la cosiddetta “schiscetta”, un contenitore metallico con maniglia e coperchio. Il nome deriva dal verbo “schisciare”, che in dialetto milanese significa schiacciare, affinché il fardello di pietanze non sia troppo ingombrante. Le ragioni del boom di portarsi al lavoro il cibo preparato a casa sono diverse. Innanzitutto, quello economico, poi ci sono le ragioni dietetiche. Insomma, salute per il corpo e per… il portafoglio: risparmio virtuoso, riadattato alle esigenze di benessere. Anche nelle grandi città, malgrado le offerte gastronomiche non manchino, gli italiani che si portano in ufficio il pasto da casa sono numerosi.

Sara Rota, “schiscettara” professionista, seguitissima nel web (www.cheschiscia.com), spiega quanto siano tristi le mozzarelle in busta, gli affettati confezionati e le scatolette. Il pranzo da casa dev’essere vario ed equilibrato, programmare il menù settimanale è importante. No agli sprechi: se, ad esempio, è avanzato dalla sera prima del riso bollito, si può preparare un’insalata per il giorno dopo. La dieta mediterranea prevede carboidrati, proteine, verdura e frutta, per un pasto corretto dal punto di vista nutrizionale. Per chi ha a disposizione un forno a microonde, la zuppa è uno dei piatti più completi: si digerisce facilmente e permette di continuare la giornata al lavoro senza difficoltà. Ed ancora: un’insalata di pasta fredda con tonno e pomodorini oppure il couscous con melanzane e mozzarella.

Per i fan dell’insalata meglio optare per verdure di stagione arricchite con uova, tonno o pollo, da accompagnare con un panino integrale. Per la scelta vegana il pranzo “fai-da-te” è la soluzione più comoda, considerando che si devono fare i conti con la vita di tutti i giorni e con diversi alimenti da escludere. Chi è vegano/a ha imparato a cucinare i propri pasti con materie prime sane e selezionate.

Mariagrazia Ciliberto Peresi

Potrebbe interessarti anche questo

Le carrube della Befana

Il consumismo esasperato dei nostri tempi ha contagiato anche la tradizionale e originale sobrietà della calza della Befana, sostituendo fichi secchi, noci, nocciole, arance e carrube, che appagavano le trepidanti attese dei nostri nonni L’usanza di inserire frutta nella calza…

Le eccellenze italiane a tavola in un libro

Presentata a Luxembourg Ville la guida ai prodotti italiani AOP e IGP Martedì 14 novembre, all’interno della suggestiva location Come à la Maison, ha avuto luogo la presentazione di un progetto che celebra e difende i valori, le tradizioni e i…

La tavola della rentrée

Al rientro dalle vacanze si deve fare spesso i conti con qualche eccessodi troppo. Senza scomodare la parola “sacrificio”, ecco qualche dritta per tornare in forma e depurare l’organismo. Rivalutando i cereali, scegliendo di non sprecare, e con due ricette…

Stephen King: la cucina nell’horror

Il risultato di un’approfondita conoscenza dell’opera di Stephen King abbinata alla passione per il cibo. Ecco cosa presenta Luca Fassina nel suo diciottesimo libro: un’ispirazione per il menù del prossimo Halloween Quando si parla di letteratura, cinema e cibo vengono…