La Regione francese facente parte della Capitale europea sta combinando nuovi prodotti turistici con i progetti di Esch2022, tra cui un’applicazione mobile lanciata di recente e un nuovo percorso pedestre ponto per l’estate

Con l’obiettivo di promuovere il turismo locale e sostenibile, Esch2022 ha voluto anche accelerare lo sviluppo di offerte turistiche innovative e creative. Una di queste è l’app AR “discovARminett”, attraverso la quale i visitatori possono scoprire i tesori turistici, culturali e storici della regione in modo interattivo sui loro smartphone. La storia dei vari comuni del Lussemburgo meridionale e della regione francese di confine è raccontata attraverso un totale di 14 itinerari e più di 100 luoghi, sotto forma di immagini, storie, testi e file audio. Per ogni tour viene fornita una mappa specifica con i percorsi proposti. Gli hotspot forniscono agli utenti un tag per accedere ai luoghi del passato e alle informazioni ad essi associate con la fotocamera dello smartphone. L’applicazione è gratuita e disponibile per Android e iOS.

“Il nostro obiettivo era quello di sviluppare un’app AR (a realtà aumentata) che raccontasse la storia in modo educativo utilizzando una tecnica innovativa e perspicace. Quando abbiamo concepito questa idea insieme ai rappresentanti dei comuni di Differdange ed Esch2022, è stato chiaro a tutti noi che questa applicazione non doveva limitarsi a Lasauvage. Siamo molto felici che il progetto sia stato lanciato e riguardi l’intera regione”, afferma Georges Theis, insegnante del Naturschoul Lasauvage.

“Con l’applicazione “discovARminett“, i visitatori possono scoprire la regione Esch2022, sia in Lussemburgo che in Francia, in modo divertente e conoscere un passato affascinante. Speriamo di attirare giovani visitatori da oltre confine”, afferma Thierry Kruchten, responsabile del settore Turismo, Mobilità e Sviluppo sostenibile di Esch2022.

Uno dei tour discovARminet in Francia si trova a Micheville. Si trova al punto di partenza della pista d’acciaio transfrontaliera, un percorso di 20 km tra Francia e Lussemburgo sviluppato nell’ambito di Esch2022 dai comuni francesi (CCPHVA) e dall’ORT Visit Minett, con il coordinamento del GECT Alzette Belval. Il percorso potrà essere scoperto a partire da quest’estate.

(red)

(Foto cover: Léiffrächen_Copyright Pulsa Pictures_ORT SUD (11)

Potrebbe interessarti anche questo

Un’esplosione di emozioni: i” The Rose” incantano la Rockhal

La Rockhal di Esch-sur-Alzette, in Lussemburgo, si è trasformata in un vero e proprio epicentro di emozioni la sera del 27 giugno 2025, accogliendo il concerto dei The Rose, la band sudcoreana che sta conquistando il cuore di fan in…

Lollapalooza Festival 2025: panoramica sullo spettacolo musicale di Berlino

Dal 12 al 13 luglio, l’Olympiastadion e l’Olympiapark di Berlino saranno il centro pulsante della diversità musicale. Una selezione internazionale di artisti farà battere forte i cuori e aprirà mondi musicali inediti Una line-up che entusiasma: leggende incontrano nuove stelle.…

Il Roland Garros sta facendo harakiri

Al celebre torneo internazionale di Francia di tennis – che si sta svolgendo a Parigi,  allo Stadio della Concorde fino all’8 giugno 2025  – la maleducazione del pubblico presente agli incontri in cui sono presenti dei giocatori francesi, sta superando…

Quattordici giorni per sapere dove girerà il mondo

Oggi è in gioco l’esistenza dell’unico Paese ancora stabile nella regione, l’Iran con i suoi 90 milioni di abitanti  e la sua geografica lontananza da Israele che è considerato la testa del serpente che minaccia Israele. La riflessione di Carlo…