L’Osservatorio Sociale Mitteleuropeo (OSME) e Radio Mir, l’emittente radiofonica delle comunità italiane all’estero, hanno intrapreso una ricerca sugli italiani emigrati nei paesi del Gruppo di Visegrád

Si tratta di un’indagine conoscitiva interessata in modo particolare all’emigrazione giovanile e, in generale, a quella più recente nell’area in questione. L’obiettivo è far emergere gli aspetti e le esigenze che hanno motivato questa scelta e il tipo di vita che i nostri connazionali emigrati svolgono nel dato paese, chiedendo loro se siano o meno soddisfatti della scelta fatta, se si sentano integrati nel paese in cui vivono.  L’altro tema oggetto dello studio riguarda l’organizzazione delle comunità italiane presenti nei paesi in oggetto e quindi la necessità di sapere quali siano i punti di riferimento di tali comunità, se siano dotate o meno di giornali in lingua italiana, scuole e particolari luoghi di ritrovo. Sarà inoltre interessante sapere che tipo di rapporto i membri di queste comunità hanno conservato con l’Italia.

Proponiamo, a tale scopo, la compilazione del questionario che trovate al link seguente e che è rigorosamente anonimo.

QUI

www.radiomir.space

Potrebbe interessarti anche questo

Lo STATEC lancia l’indagine sui redditi e sulle condizioni di vita delle famiglie (EU-SILC)

Dal Fino al 31 dicembre lo Statec è impegnato nell’indagine sui redditi e sulle condizioni di vita delle famiglie (EU-SILC) che viene condotta in tutti i Paesi dell’Unione europea e rappresenta una preziosa fonte per indirizzare le politiche di contrasto…

Dilemma genovese: si fa il bagno a levante o a ponente?

Chi ha la ventura di nascere a Genova (condizione umana che non ricorda ancora la sfiga) è condannato comunque ad un destino di dubbi, di perplessità. Da grande sarà genoano o sampdoriano, stravedrà per il binomio cromatico del rosso con…

Il controllo ACL prima delle vacanze

Le vacanze della Pentecoste e quelle dell’estate si avvicinano. Sarete in tanti a partire. Per farlo in tutta sicurezza ACL vi guida attraverso questo controllo importante Il mio veicolo è a posto prima di partire ? Non è mai troppo tardi…

Montecitorio a porte aperte

Domenica 15 gennaio si ripete l’iniziativa “Montecitorio a porte aperte”. Alle ore 10, in Piazza Montecitorio, ci sarà l’esibizione della banda musicale della Polizia di Stato, diretta dal Maestro Roberto Granata. Il programma inizia con l’Inno nazionale italiano e termina…