È stata presentata oggi alla stampa la prossima edizione del Festival du Film Italien de Villerupt (France). Ecco le anticipazioni

Una sala stampa pienissima ha partecipato oggi con entusiasmo alla presentazione della kermesse che ci porta “in casa” il meglio della cinematografia italiana. Di ieri e di oggi. Oreste Sacchelli (direttore artistico) ha parlato per primo, ringraziando supporter e sponsor fedeli, e sottolineando che sarà un festival « normale, come sempre, proprio per dimenticare la triste edizione passata e interrotta a pochi giorni dall’apertura ». Un festival come sempre è stato. E così sembra, almeno a giudicare dai numeri: 44a edizione, circa 70 film, 350 proiezioni, 7 sale, 20 località per il programma decentrato. Il tutto si svolgerà nel pieno rispetto delle regole sanitarie, quindi in assoluta sicurezza. Riconfermate tutte le giurie. Per quella principale non è ancora stato nominato il presidente (che sostituirà quello previsto, costretto ad annullare l’impegno causa lutto in famiglia). Retrospettiva dedicata a Dino Risi.

Festival “normale” anche per la ristorazione, confermata in vari punti e disponibile sempre nel rispetto delle regole sanitarie. Così come la boutique e i due stand di vendita libri a cura della francese “Virgule” e della “Libreria Italiana” di Lussemburgo. Oreste Sacchelli presenterà il sui nuovo libro dedicato a Marco Tullio Giordana (“Mes meilleures années”, edizioni Editalie), che sarà fra i cineasti più celebri presenti e già confermati al festival (per lui prevista presenza il primo weekend di novembre), così come Cristina Comencini e Francesco Bruni, fra i tanti. Grande attesa anche per Leonardo di Costanzo, regista del film Ariaferma, il 6 novembre. Il festival è anche partner di una giornata di formazione rivolta alle nuove generazioni e organizzata il 3 novembre dal Pôle régional d’éducation aux images de Lorraine.

Appuntamento quindi dal 29 ottobre al 14 novembre 2021.

Tutta la programmazione sul sito del festival, rinnovato per l’occasione e completo di tutto l’archivio storico dal suo inizio nel lontano 1976. 

Vi ricordiamo che abbiamo dedicato al festival numero 44  la puntata radiofonica di @voicesbyPassaParola dello scorso 16 ottobre su Radio Ara. Potete riascoltarla QUI

 PassaParola Magazine sarà presente durante tutta la rassegna cinematografica con corrispondenze, cronache e interviste. Restate con noi… W il cinema italiano. 

www.festival-villerupt.com

Maria Grazia Galati

Potrebbe interessarti anche questo

Il 25° Radio Regebogen Award: che serata fantastica!

Il 25° RADIO REGENBOGEN Award, il premio conferito da Radio Regenbogen,  una delle Radio private più forti della Germania, è stato un evento caloroso e familiare, proprio come ci si aspettava. L’Europa-Park Confertainment Center si è dimostrata una location perfetta,…

Artisti in erba? Futur Talent Stage è per voi

La VDL la Ville de Luxembourg cerca artisti dal 15 ai 25 anni per il festival musicale di ottobre. Iscrizioni entro l’8 maggio. Dal 22 maggio al 10 luglio 2025 il voto del pubblico Sabato 18 ottobre 2025 si terrà…

L’economista Cottarelli ospite a Macchiagodena

Carlo Cottarelli, non smentisce la sua fama di economista tra i più apprezzati al mondo, ma a questa si aggiunge quella di scrittore di saggi che tracciano con compiutezza la realtà contemporanea, complessa e in continuo fieri Lo scorso il…

Congresso Ogbl: sempre più forti e uniti per difendere lavoratori e categorie sociali deboli

Il 25-26 marzo 2025 ha avuto luogo presso i locali della LuxExpo il IX congresso del più grande sindacato del Paese, l’OGBL, che ha creato le basi per la sua azione nei prossimi cinque anni. Qui di seguito una breve…