Scambiare competenze, consigli, tempo, contribuire con la propria storia al benessere di altre persone, condividere idee e supportarsi a vicenda. Essere fonte di ispirazioni per le altre donne che si trovano a vivere momenti di cambiamento. Tutto questo e molto altro nell’ultimo dei tre The Reinvention Lab – Part III , My personal reinvention, organizzato lo scorso 20 giugno presso il The Office, lo spazio di coworking in boulevard Grande-Duchesse Charlotte a Luxembourg città. Ideatrici, animatrici e coach di questa interessante esperienza Viviana Siclari, alla guida di Viviana’s coach –  nuova piattaforma multiculturale che fornisce strumenti e consigli per superare ostacoli professionali – e Sara Coggiola, trainer interculturale specializzata in expat, famiglie espatriate.

coach

Quali attività ci fanno stare bene con noi stesse? Quali erano i momenti in cui da bambini ci sentivamo felici?  Come visualizziamo il nostro futuro anche quando siamo assorbiti da esperienze negativi? Cosa ci fa essere felici? Cosa c’è dietro le scelte della nostra vita?

Il laboratorio si è arricchito delle testimonianze di Valentina Stella, scrittrice torinese trasferitasi da poco in Lussemburgo e Claudia Marotto, gallerista e consulente d’arte.

Il pubblico: tante donne di varia età, ognuna con un’esperienza da condividere, un sogno da realizzare, un momento faticoso da superare, o la volontà di riorganizzare la propria vita dopo aver vissuto un momento particolare. Un vero e proprio laboratorio comprensivo di attività manuali, finalizzate in pratica, alla realizzazione di un collage di foto a figurare il proprio percorso verso il cambiamento ed emotivamente utile a focalizzare i valori nei quali si crede e le passioni alle quali non rinunciare mai.

Domande, riflessioni e key exit delle due coach hanno valorizzato il dialogo e la riflessione.

Lo spirito di condivisione, l’allegria e l’ autenticità hanno permesso di trascorrere un’occasione piacevole finalizzata a capire meglio sé stesse, “lavorare” per realizzare i propri sogni ed ispirarsi per sapersi proiettare nel proprio futuro.

Un’altra serie di laboratori saranno organizzati nei prossimi mesi. Per informazioni e contatti consultate regolarmente il sito di The Office

 Paola Cairo

 

Sitografia:

http://theoffice.lu/

https://www.facebook.com/CrossCulturalCoachingandtraining/?hc_ref=PAGES_TIMELINE&fref=nf

http://www.vivianascoach.com/

http://www.da-megallery.com/

 http://www.sperling.it/il-resto-e-ossigeno-valentina-stella/

 

 

Potrebbe interessarti anche questo

Un salario minimo che non basta più

La Chambre des Salariés (CSL) ha organizzato lo scorso 12 giugno una conferenza sulla direttiva europea in  merito ai salari minimi e al suo ruolo nel rafforzamento della politica di contrattazione collettiva La Chambre des Salariés ha pubblicato un articolo…

Il Roland Garros sta facendo harakiri

Al celebre torneo internazionale di Francia di tennis – che si sta svolgendo a Parigi,  allo Stadio della Concorde fino all’8 giugno 2025  – la maleducazione del pubblico presente agli incontri in cui sono presenti dei giocatori francesi, sta superando…

1500 funzionari europei, a Bruxelles, creano EU STAFF FOR PEACE e dichiarano che “la UE sta violando i propri valori”

A Bruxelles c’è un pezzo di società civile che si mobilita per GAZA. Sono i funzionari delle istituzioni europee raggruppati sotto la sigla di EU STAFF FOR PEACE Nella storia delle istituzioni abbiamo visto raramente i funzionari europei dimostrare la…

UE. Parole armate e verità come vittima

L’impegno bellico americano ed europeo contro la Russia dopo l’invasione dell’Ucraina del febbraio 2022 si è trasformato rapidamente in una guerra ibrida basata anche sulla disinformazione in cui i media mainstream, soprattutto europei, hanno contribuito ad una propaganda di guerra…