amuse

Alcuni giorni fa ha inaugurato il negozio Amuse Bouche – Vins et Epicerie fine – nel centro commerciale Zolwereck di Soleuvre.

Finalmente il sogno di due amici, Claude Muller e Camille Ney, si è realizzato: la passione per i buoni prodotti da condividere con la clientela, il creare un mondo di sapori in una boutique eccezionale.

Non solo prodotti artigianali che contengono tutta la passione di chi li ha fatto, o prodotti bio sempre più indispensabili per la nostra salute, ma anche selezione di vini di alta qualità provenienti da Francia, Italia e Lussemburgo.

La boutique Amuse Bouche è associata alla Fromagerie Romuald, di Romuald Souchay con un concetto shop-in the-shop. La qualità dei prodotti e la ricercatezza di avere prodotti artigianali ed inusuali come il cheddar del Wisconsin o lo stinking Bishop, ne fanno un luogo davvero interessante per andare a scovare prelibatezze davvero uniche.

Senza poi tralasciare che, molti dei prodotti presenti nel loro negozio, sono in esclusiva per il Granducato.

Una ragione in più per andarli a trovare!

 

AMUSE-BOUCHE

VINS & EPICERIE FINE ET FROMAGERIE ROMUALD

Centre Commercial Zolwereck

195-197, rue de Differdange

L-4437 SOLEUVRE

PH +352 26590413

info@amuse-bouche.lu

www.amuse-bouche.lu

 

Rossana Gatti

Potrebbe interessarti anche questo

Razzismo e discriminazioni etno-razziali in Lussemburgo, il Cefis presenta un nuovo studio

Il 15 novembre scorso, il CEFIS ( Centre d’Etude et de Formation Interculturelles et Sociales) ha presentato lo studio “Il razzismo e le discriminazioni etno-razziali in Lussemburgo: ascolto delle vittime”. Questo studio costituisce un’estensione del primo rapporto realizzato dal CEFIS…

HUB BE-IT, la nuova agenzia stampa in Belgio per i lettori di lingua italiana

L’agenzia, fondata da FILEF Nuova Migrazione Belgio asbl (costola della Federazione italiana lavoratori emigranti e famiglie), ha lo scopo di promuovere l’integrazione sociale e politica della nuova emigrazione in Belgio, diffondere notizie legate all’italianità e di favorire la conoscenza dell’…

Boud na boud (C’era una volta….), pagine di un diario afghano

Carlo degli Abbati, cofondatore nel 1980 dell’ALA (Association luxembourgeoise pour l’Afghanistan)(*) ONG lussemburghese di sostegno alla popolazione afghana, racconta il suo viaggio nel Paese dei pashtun del 1975 Sullo sfondo petroso correva argentea e elegante una volpe del deserto. La…

I “passeur” lussemburghesi durante la Seconda Guerra Mondiale

Al Musée National de la Resistence e des Droits Humains (MNRDH) di Esch-sur-Alzette la storica Elisabeth Hoffmann insieme a Jim Goerres, presidente degli Amici del museo, raccontano la vita di un“ passeur”(traghettatore, ndr) lussemburghese Si è tenuto lo scorso 7…