Foto_Damiano-Levati_RedBullContentPool
Foto_Damiano-Levati_RedBullContentPool

 

Sono stati in giro per il mondo negli ultimi 4 anni, esibendosi in tutti i cinque continenti, ma l’affetto per la patria rimane sempre. Ecco perchè Flying Steps, gruppo di Breakdance fondato nel 1993, ha deciso di ripresentare il suo programma Flying bach (sponsorizzato da Red Bull) in diverse città della Germania.

Il 10 ottobre faranno tappa alla Congresshalle di Saarbruecken.

Ma come nasce l’idea di abbinare musica classica a qualcosa di così diverso?

Vartan Bassil ebbe l’idea dopo essere stato ad un concerto di musica classica. Lo spettacolo lo prese a tal punto che nella sua testa già sostituiva le ballerine piroettanti con lo headspin dei ballerini. Con questa idea in testa nacque il contatto con il direttore d’orchestra Christohp Hagel che suggerì di impostare lo spettacolo sulla musica di Johann Sebastian Bach.

Pronti ad immergervi per 70 minuti nella versione breakdance di Bach?

 

Informazioni: http://www.flying-steps.de/

Elisa Cutullè

 

Potrebbe interessarti anche questo

Revendications de la Coalition Wunnrecht envers l’Etat

À deux semaines des élections législatives luxembourgeoises, la coalition Wunnrecht continue de sensibiliser sur la nécessité d’un logement digne et abordable, qui fait tellement défaut au Luxembourg. Ici les revendications envers l’Etat (législateur ou gouvernement) Le logement ne doit plus…

Difendiamo le parole (6)

Ogni settimana una poetessa, un poeta, un profilo, una citazione sul suo intendere il modo di costruire le parole, la sua poesia. Bartolo Cattafi Nasce nel 1922 a Barcellona Pozzo di Gotto in provincia di Messina. Si laurea in Giurisprudenza…

Premio Barcellona per il design sostenibile

Scade il 15 settembre il bando per la terza edizione del Premio Barcellona, un programma di residenze dedicate ai temi del design sostenibile e rivolto a due giovani designer italiani specializzati nel settore Il premio è promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, insieme alla Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e…

#podcast #VociFarnesina “Storia dell’emigrazione italiana”

Parte la nuova serie #podcast #VociFarnesina “Storia dell’emigrazione italiana” prodotta in collaborazione con l’Agenzia 9colonne.Un viaggio di 6 episodi che racconta la storia dell’emigrazione italiana U I dalla fine dell’Ottocento ai giorni nostri, ricostruendo le cause e i percorsi che…