DRUM

Un Drum Circle facilitato è un coinvolgente evento ritmico in cui un gruppo di persone (adulti o bambini) si trova  insieme a suonare tamburi, percussioni e strumenti percussivi creati a casa, sperimentando ed espandendo il senso di unità e coesione  tramite il sostegno di un facilitatore. Il facilitatore ha il compito di guidare il gruppo verso l’amore del ritmo. Mentre si divertono nello scoprire la propria ritmicità, i partecipanti ritrovano il proprio potere creativo e la capacità di essere in sintonia, tramite il potere del ritmo. Quando infatti al di là del semplice stare assieme queste persone hanno un pensiero ed una meta comune, si manifesta una forza sinergica che solidifica la visione e l’intento del gruppo stesso.

 

I partecipanti ad un Drum Circle facilitato sperimentano un aumento di:

ABILITA’ PSICOFISICHE – AUTOSTIMA – MUSICALITA’

BENESSERE – RILASSAMENTO – CHIAREZZA MENTALE

AUTOESPRESSIONE – SOCIALITA’ – CONDIVISIONE

AMICIZIA – DIVERTIMENTO – SENSO DI INTERCONNESSIONE

 

 

Quando? Domenica dalle 16 alle 17 nelle seguenti date: 4, 11, 18 e 25 ottobre, 15, 22 e 29 novembre e 13 dicembre

 

Costo: 10 euro a lezione, 70 euro per le 8 lezioni

 

Dove: Sede Dante Alighieri, 25 rue Saint Ulric – Luxembourg

 

Minimo 5 partecipanti

 

Se ci fossero età molto diverse nel gruppo (bambini piccoli e ragazzi adolescenti) Emanuele si riserva la possibilità di dividere i gruppi e di proporre eventualmente incontri a date alterne.

 

Tutti i nostri corsi sono riservati esclusivamente ai soci DA.

Per i bambini/ragazzi il costo della tessera individuale annuale ammonta a 10 euro. Chi possedesse già una tessera famiglia non deve pagare ulteriormente.

 

Per iscrizioni (anche per una sola volta) si prega di inviare una mail a:segreteria@ladante.lu

 

Segreteria Dante Alighieri

Comitato di Lussemburgo

25, rue Saint Ulric

L-2651 Luxembourg

www.ladante.lu

Tel. 27767652  – 691 76 76 50

Potrebbe interessarti anche questo

Premio Sala Stampa Lucio Dalla

Assegnato dai giornalisti della Sala Stampa al PalaFiori, il Premio  premio è stato istituito nel 2001 da Giorgio Lecca con il nome Premio della Critica Radio TV Private, alla stregua di quello assegnato dai giornalisti della carta stampata è dedicato a Mia Martini. Oggi,…

Festival di Sanremo: la scaletta delle prime due serate

Apre Anna Oxa la prima serata, Paola e Chiara chiudono la seconda Si è svolta stamattina la prima conferenza stampa di presentazione della 73a edizione del Festival che prenderà il via domani. Un’occasione per Amadeus e per il direttore Coletta,…

Una Rivoluzione Civile in Italia e in Europa

Ospitiamo gratuitamente il programma di Rivoluzione civile ———————————————————————————————————————————————   Una Rivoluzione Civile in Italia e in Europa   14 mesi cadeva il IV governo Berlusconi – uno dei peggiori della storia della  Repubblica Italiana –  per le pressioni “dei mercati”…

A Echternach la nuova versione del fantasma dell’Opera

  Andrew Lloyd Webber non è uno sconosciuto in fatto di produzioni di musical.  Tra le sua diverse produzioni vi è anche Il Fantasma dell’Opera di cui ha curato musiche e libretto. La storia, liberamente ispirata all’omonimo romanzo di Gaston…