Liquidità eccessiva, mancanza di una governance efficace e una crescita dell’economia reale troppo debole.

Jean-Michel Naulot, membro della AMF e bancario per oltre 37 anni, ha fornito una fotografia dettagliata della situazione economica dei nostri giorni, nel corso di una conferenza su Six ans après la chute de Lehman Brothers,sommes-nous avec la régulation bancaire, organizzata giovedì 18 settembre, all’Hôtel Parc- Bellevue, da Attac Luxembourg in collaborazione con Etika.

nulot

Partendo dal confronto con quanto accaduto sei anni fa, al momento del crollo di Lehman Brothers, l’esperto ha rimarcato le similitudini con la situazione attuale e messo in guardia dall’arrivo di una nuova crisi mondiale.

In particolare, la mancanza di regole chiare sui mercati e di autorità competententi in grado di far rispettare tali regole, rappresenta ancora oggi una spina sul fianco delle politiche economiche dei singoli Stati. I quali, peraltro, non riescono ad elaborare a livello mondiale (o anche semplicemente europeo) una linea guida capace di rafforzare l’economia reale e garantire la crescita. In un simile contesto, la scelta degli Stati Uniti di continuare a immettere liquidità non fa che accrescere la fragilità del sistema, che rischia di entrare a breve in una nuova fase di crisi.

Gaia Torzini

Potrebbe interessarti anche questo

Il controllo ACL prima delle vacanze

Le vacanze della Pentecoste e quelle dell’estate si avvicinano. Sarete in tanti a partire. Per farlo in tutta sicurezza ACL vi guida attraverso questo controllo importante Il mio veicolo è a posto prima di partire ? Non è mai troppo tardi…

Affittasi bilocale accessoriato a Patti Marina (ME)

    Patti Marina, provincia di Messina, costa tirrenica  siciliana.  Confortevole  accessoriato bilocale con accesso diretto spiaggia. Climatizzazione, lavatrice, tv, posti auto. Attività commerciali adiacenti. Agevoli collegamenti stradali, ferroviari, marittimi (is. Eolie). Località tradizionalmente accogliente e tranquilla. Offerte  abbatti crisi. Tel. …

Premio “Maria Pia Forte”: un concorso all’insegna dell’incontro e del confronto fra culture e paesi diversi

Premio “Maria Pia Forte” (1943-2011) Giornalista, Poetessa, Scrittrice, Viaggiatrice “Riflessi di viaggio” Un concorso all’insegna dell’incontro e del confronto fra culture e paesi diversi Bando L’associazione no profit Expatclic Italia, con sede a Milano in Viale Coni Zugna, 10, cf.97474720154…

Il CLAE ti aiuta a creare la tua associazione

  Per consolidare le conoscenze teorico-pratiche, per passare concretamente dall’idea alla realizzazione di una associazione senza scopo di lucro – asbl – il Clae, piattaforma associativa che riunisce le associazioni straniere nel Granducato di Lussemburgo promuove una nuova formazione chiamata…