Festa Nazionale della Liberazione dal nazifascismo “25 Aprile” 2025 . Il programma per l’ 80esimo anniversario

La sezione ANPI Lussemburgo diffonde il programma delle manifestazioni organizzate per commemorare non solo la Liberazione ma anche la nascita del primo Patronato INCA-CGIL all’estero, proprio quello di Lussemburgo. Partecipano tante realtà del territorio (Dalla mail del presidente ai soci)…

Congresso Ogbl: sempre più forti e uniti per difendere lavoratori e categorie sociali deboli

Il 25-26 marzo 2025 ha avuto luogo presso i locali della LuxExpo il IX congresso del più grande sindacato del Paese, l’OGBL, che ha creato le basi per la sua azione nei prossimi cinque anni. Qui di seguito una breve…

@Voices: l’Ogbl, storia, missione, servizi (il podcast)

(puntata 889) Nel quadro dell’accordo firmato tra PassaParola asbl e il Dipartimento immigrazione dell’Ogbl, il sindacato no.1 di Lussemburgo, VoicesbyPassaParola, la trasmissione in lingua italiana su Radio Ara, dedica una puntata a questa organizzazione ultracentenaria che rappresenta e difende i…

I sindacati lussemburghesi restano vigili

Sul deterioramento dell’assicurazione di disoccupazione per i lavoratori frontalieri francesi, di cui avevamo pubblicato un articolo giorni fa, riportiamo un breve aggiornamento In effetti la base di calcolo delle indennità di disoccupazione sarebbe stata calcolata con coefficiente più basso, al…

Il governo in stallo per i contratti collettivi. I sindacati dicono ‘’basta!’’

Più di 700 attivisti dell’OGBL e della LCGB si sono riuniti e hanno manifestato martedì sera 3 Dicembre sottolineando che i diritti dei lavoratori sono in grave pericolo In un grande albergo alla periferia della capitale i rappresentanti sindacali e…

@Voices: intervista a Jean-Luc De Matteis (Ogbl)

(Puntata 832) Ospite di VoicesbyPassaParola, la trasmissione italiana di Radio Ara, Jean-Luc de Matteis, membro del bureau executif del maggiore sindacato indipendente del Lussemburgo Paola Cairo intervista Jean-Luc de Matteis sulla missione e i servizi dell‘Ogbl, la questione dell’indipendenza, l’index,…

Carlos Pereira (ogbl) : préparer sa retraite et s’informer avant de s’expatrier

Après les deux premières vidéoconférences sur les pensions italiennes et sur les pensions dans l’Union européenne, le cycle de vidéoconférences, organisé par la Communauté italienne, PD Luxembourg, en collaboration avec le Patronato Acli du Luxembourg et INCA-CGIL, avec le partenariat…

Una petizione per adattare l’index al prezzo medio degli immobili

  Secondo l’Osservatorio sull’Habitat i prezzi degli appartamenti nel Granducato di Lussemburgo  sono aumentati del 4.9%. http://observatoire.liser.lu/ Lo studio pubblicato nel febbraio 2018, fa riferimento ai prezzi rilevati tra il terzo trimestre 2016 e il terzo trimestre 2017. Sempre secondo lo…

Una festa multiculturale per sostenere tutti i popoli resistenti

Musica, animazione, dibattiti, atelier culturali, musicali e buon cibo ci attendono alla festa Bella Ciao! Organizzata dalla sezione dell’Ogbl di Esch-Alzette il 20 e 21 settembre al Bocciodromo Riganelli   Il nostro gruppo – ci racconta Nando Pasqualoni, lussemburghese d’origine…

150° oltre l’anniversario…l’Unità

CELEBRAZIONE DEL 150° ANNIVERSARIO DELL’UNITÀ D’ITALIA Su invito dei circoli del Partito Democratico attivi nel Granducato, numerose personalità della società civile ed esponenti delle istituzioni italiane e lussemburghesi hanno partecipato, il 28 gennaio scorso, alla Maison du Peuple di Esch-sur-Alzette…