Il Bazar International tra le polemiche. Un’italiana racconta

Tenutosi lo scorso fine settimana(15-17 novembre) l’appuntamento annuale di raccolta fondi, i cui profitti sono devoluti a progetti umanitari in ogni angolo del mondo, è da sempre considerato come una festa multiculturale prenatalizia che attira, ogni anno, migliaia di visitatori…

L’Arrivée de la Jeunesse à la Fondation Biermans-Lapôtre de Paris

La Fondation Biermans-Lapôtre a le plaisir de vous convier à une projection de film le jeudi 28 novembre à 20H00. Projection du film L’Arrivée de la Jeunesse de Fabio Bottani (2022) tiré du livre Des italiens, jadis, dans l’épopée du fer  (au Luxembourg et…

I premiati e le motivazioni della XIX edizione del Premio Aquila d’Oro international, “la cultura italica e i valori europei”

Premiati: Maria Luisa Caldognetto, Oreste Sacchelli, PassaParolaASBL, Società Dante Alighieri-Comitato di Lussemburgo, Fabio Bottani,Manuela Rufolo, Mario Garofoli, S.E. Carmine Robustelli e Damiano Rampini Si è svolta lo scorso sabato 16 novembre, la XIX Edizione del PREMIO AQUILAD’ORO INTERNATIONAL 2024, presso…

@Voices: intervista a Serge Allegrezza

Il direttore emerito dello STATEC ci “dà i numeri” del Granducato di Lussemburgo su demografia, mercato del lavoro, povertà, discriminazioni di genere In studio: Paola Cairo coadiuvata da Maria Elena Belli, interprete Regia e selezione musicale: Paolo Travelli

Passaggio della torcia. Le nostre storie e il cammino verso la guarigione e la riconciliazione

Time for Equality (asbl) presenta l’appuntamento autunnale di Expressions of Humanity con le toccanti testimonianze dei delegati delle Prime Nazioni della Columbia Britannica (Canada) sui bambini aborigeni vittime del sistema delle scuole residenziali e sul fenomeno delle donne e delle…

Guichet.lu

Il Ministero della Digitalizzazione lancia una consultazione pubblica per migliorare i servizi dello sportello di prossimità Attualmente, i cittadini possono rivolgersi allo sportello di accoglienza Guichet.lu, situato in rue Notre-Dame a Lussemburgo, per qualsiasi domanda sulle procedure e sui servizi…

Serata piena di stelle

L’Ordine della Stella d’Italia conferito alle nostre due direttrici .È stata una serata emozionante per molti italiani quella di mercoledì 13 novembre. Per molti italiani, ma soprattutto per noi giornalisti, grafici, tecnici e collaboratori di PassaParola. Nell’elegante sede dell’Ambasciata d’Italia a…

A Roma, l’Apollo Buongustaio& AlimentArte, con il contributo di personalità lussemburghesi

A Roma, in presenza del consigliere del Municipio I Roma Centro Stefano Tozzi, il prossimo 23 novembre (ore 17) presso la Domus Sessoriana di Piazza Santa Croce in Gerusalemme 10, verrà presentato l’almanacco l’Apollo Buongustaio 2025, a cura di Francesca…

Communicate autrement: il multilinguismo come ricchezza culturale

Le lingue e le loro diverse sfumature d’espressione sono la chiave della comunicazione umana. Ogni lingua, con i suoi suoni e la sua musicalità, riflette la cultura da cui proviene, portando con sé anche i cliché e gli stereotipi. Ma,…

Il nostro servizio dalla Fiera del libro di Francoforte su Patrimonio italiano.tv

PassaParola Editions costola editoriale di PassaParola asbl ha partecipato, con la Federazione editori lussemburghesi sotto la coordinazione di Kultur LX, alla 76a edizione della Buchmesse tenutasi a Francoforte dal 16 al 20 ottobre scorsi. Ecco com’è andata nel servizio di…

Rapporto Italiani nel Mondo 2024: l’Italia delle migrazioni plurime che cercano cittadinanza attiva

(Sintesi da Fondazione Migrantes)Presentata a Roma, lo scorso 5 novembre, la XIX edizione del Rapporto Italiani nel Mondo (RIM). Mons. Perego, presidente della Fondazione Migrantes: «La politica riconosca e interpreti i cambiamenti in atto nella polis» L’Italia è il Paese…

Lorenzo Forti: natura e sensibilità

Giovanissimo, ma con un potenziale artistico di tutto rispetto. La sua mostra personale a Milano è assolutamente da vedere. Lo abbiamo intervistato Davvero una bella sorpresa la mostra pittorica di Lorenzo Forti, giovane (ha solo 23 anni!) e talentuoso artista…

Il Paese che aspetta Trump

Una prima constatazione. Qualunque sia la ottimistica visione che ne offrono , da re del marketing ma anche della produzione militare mondiale, due secoli dopo la loro fondazione gli Stati Uniti si stanno disunendo sotto i colpi di numerose fratture…

@Voices: “social media” rivoluzione o impoverimento?

(Puntata 890) A VoicesbyPassaParola su Radio Ara Elisa Cutullè intervista Sebastiano Tanasi, autore di “Social Media. Rivoluzione culturale o impoverimento sociale e cognitivo?” ( Armando Editore, 2024) L’autore indaga la realtà dell’informazione attraverso i social network, analizzando l’evoluzione del fact-checking…

Festival di Villerupt : ecco i vincitori

Michele Riondino super premiato in un’edizione che si è distinta per presenze, qualità e organizzazione  Venerdì sera 8 novembre 2024 PassaParola Magazine online era presente alla cerimonia di premiazione. La Console d’Italia Antonella Fontana ha consegnato a Marie Louise Antenucci…

#Villerupt: Riondino, premio Amilcar alla carriera: “Con questo film volevo raccontare la morte della lotta di classe”

Chi ha visto Palazzina LAF, il suo film d’esordio in qualità di regista, ispirato alla vera storia degli impiegati altamente qualificati dell’ILVA, l’acciaieria tarantina nota per le sue vicende ambientali, che nel 1997 vennero confinati e ricattati al fine di…

#Villerupt: Liliana Cavani, il tempo ordinato e il film…disordinato!

Una pellicola che non convince quella della regista, che ci fa rimpiangere ben altri capolavori Cosa vuole raccontarci Liliana Cavani nel suo film del 2023, presentato a Venezia, dove è stata meritatamente premiata con il Leone d’oro alla carriera? Ha…