Un Natale luminoso

Natale: tempo di luci e colori! È cominciato l’ Avvento e da questo momento le città di tutto il mondo fanno a gara per chi illumina e colora in modo più bello e creativo le proprie strade per accogliere il…

Turismo delle radici, in Italia nascerà la rete dei musei sull’emigrazione

La grande iniziativa è stata lanciata a Genova nell’ambito di Italea, il programma di promozione del turismo delle radici lanciato dal Ministero degli Affari Esteri all’interno del progetto PNRR e finanziato da NextGenerationEU Una rete dei Musei dell’Emigrazione italiana per…

Gigi Sanna, leader degli Istentales: “cantare in sardo è motivo di orgoglio”

Il pastore filosofo leader degli Istentales, il gruppo etno-pop-folk agropastorale più amato della Sardegna, festeggia “Santa Barbara” al Circolo “su Nuraghe” di Behren-lès-Forbach (Lorena, Francia), domenica 8 dicembre. Lo abbiamo intervistato sull’ identità, le tradizioni e la lingua sarda. Il…

Se l’Argentina di Milei va a destra, la Republica oriental de Uruguay vota a sinistra

Il 24 novembre scorso Yamandù Orsi della coalizione di sinistra Frente Amplio è stato letto presidente dell’Uruguay, sconfiggendo il candidato del partito centrista al governo, il Partido Nacional, Alvaro Delgado. L’affluenza nel paese è stata dell’89,4 % su un totale…

Immobiliare: crisi, prospettive e ambiente “poco rosa”

Ne parliamo con una manager italiana in Lussemburgo: Doretta Fiorentin, italiana, in Lussemburgo da molto tempo, ha festeggiato i 10 anni della sua agenzia immobiliare. Paperjam l’ha inserita nelle 85 donne manager 2024. Le abbiamo chiesto come orientarci in questo…

@Voices: i “Musicarelli”

(Puntata 873) Chi si ricorda di quei splendidi film italiani ispirati a celebri canzoni? Gianni Morandi, Gigliola Cinquetti, Albano&Romina…erano fra i tanti protagonisti dei cosiddetti “Musicarelli“ Simone Fattori, giornalista esperto musicale, vi ha da poco dedicato un libro, scritto a…

La ballata triste delle donne

La nostra corrispondente da Milano era presente a uno spettacolo teatrale intenso e toccante dedicato alla lotta per la violenza sulle le donne. E ha intervistato il regista per noi  Il 25 novembre è una giornata particolare per le donne:…

Lavoratori francesi in Lussemburgo. La situazione peggiora e di molto

Ancora delle manovre budgetarie a discapito degli interessi dei lavoratori transfrontalieri. Questa volta tocca alla Francia: indennità di disoccupazione, ma non solo A seguito di recenti accordi di principio fra i datori di lavoro francesi e alcuni sindacati in Francia,…

@Voices: l’AI e i suoi fantasmi

(Puntata 872) Avete voglia di esplorare l’evoluzione delle Intelligenze Artificiali? Riascoltate il podcast di VoicesbyPassaParola, la trasmissione italiana su Radio ARA andata in onda sabato 23 novembre 2024 Con Stefano Moriggi e Mario Pireddu, autori di “L’intelligenza artificiale e i…

Roberto Speranza: basta considerare la sanità come una “Cenerentola”!

L’intervista audio realizzata in occasione dell’incontro di ieri (25 novembre) organizzato dal Circolo PD Lussemburgo in collaborazione con il Circolo “E. Curiel” presso il CLAE, in cui l’ex ministro italiano della salute ha presentato il suo libro “Perché guariremo. Dai…

Matteotti, dall’iperuranio del mito alla storia. Intervista al prof. Fimiani

Un libro che si attendeva (Ridolfi). Un libro diverso (Rapone). Così è stato definito il volume “Un’ idea di Matteotti. Un secolo dopo” (edito Marietti1820, 2024) che Enzo Fimiani, professore di Storia contemporanea all’Università “G. D’Annunzio” di Chieti-Pescara, è stato…

“Devi partorire da sola e ti farà malissimo”

Riceviamo e pubblichiamo la testimonianza di un’ amica che ha voluto condividere con noi la mail che ha inviato al Servizio di ascolto de Les Hôpitaux Robert Schuman  che risponde a:”ecoute@hopitauxschuman.lu ” per denunciare un caso di malasanità e violenza…

Il jazz italiano a Opderschmelz si fa in due!

Una serata italiana con due concerti eccezionali! Sul palco del tempio del jazz più rinomato del Paese, il Centre Culturel Régional opderschmelz, il Federica Michisanti Quartet  feat. Louis Sclavis, noto per le sue melodie innovative e la sua profondità emotiva…

L’on. Roberto Speranza incontra il pubblico italiano in Lussemburgo

Lunedì 25 novembre (ore 18:30) presso il CLAE, appuntamento con Roberto Speranza, ex Ministro della Salute italiano che incontrerà il pubblico in occasione della  presentazione del suo libro “Perché guariremo. Dai giorni più duri a una nuova idea di salute”…

Il Bazar International tra le polemiche. Un’italiana racconta

Tenutosi lo scorso fine settimana(15-17 novembre) l’appuntamento annuale di raccolta fondi, i cui profitti sono devoluti a progetti umanitari in ogni angolo del mondo, è da sempre considerato come una festa multiculturale prenatalizia che attira, ogni anno, migliaia di visitatori…

L’Arrivée de la Jeunesse à la Fondation Biermans-Lapôtre de Paris

La Fondation Biermans-Lapôtre a le plaisir de vous convier à une projection de film le jeudi 28 novembre à 20H00. Projection du film L’Arrivée de la Jeunesse de Fabio Bottani (2022) tiré du livre Des italiens, jadis, dans l’épopée du fer  (au Luxembourg et…

I premiati e le motivazioni della XIX edizione del Premio Aquila d’Oro international, “la cultura italica e i valori europei”

Premiati: Maria Luisa Caldognetto, Oreste Sacchelli, PassaParolaASBL, Società Dante Alighieri-Comitato di Lussemburgo, Fabio Bottani,Manuela Rufolo, Mario Garofoli, S.E. Carmine Robustelli e Damiano Rampini Si è svolta lo scorso sabato 16 novembre, la XIX Edizione del PREMIO AQUILAD’ORO INTERNATIONAL 2024, presso…