Reddito di cittadinanza. Come funziona in Europa?

Un paragone fra Italia, Francia, Belgio, Germania e Lussemburgo su uno dei punti cardine dell’assistenza sociale in Europa ITALIA Con l’obiettivo di contrastare la povertà, la disuguaglianza e l’esclusione sociale, a gennaio 2019 il governo Conte I, su istanza del…

Post-Brexit: quali sfide per l’Unione europea?

Oggi (31 gennaio, ndr) alla Maison de l’Union Européenne si è tenuto un interessante dibattito su cosa succederà in Europa dopo la Brexit. Mancano davvero poche ore e la Brexit diventa realtà. Il Regno Unito dopo 47 anni di vita comunitaria…

L’Unione (Europea) fa la forza… lavoro

Trovare lavoro in tutta Europa oggi per i giovani è più facile con Eures. Ne parliamo con la persona di riferimento per il Granducato: Mario Della Schiava Dopo il successo dell’Erasmus, il programma di mobilità studentesca dell’Unione europea, anche cercare…

Inaugurata la nuova torre della Corte di Giustizia dell’Unione europea

Il dialogo tra i due grandi architetti francesi Bernard Plattner (Renzo Piano Building Workshop) e Dominique Perrault (Dominique Perrault Architecture), avvenuto lo scorso 18 settembre in Lussemburgo, ha fatto riflettere sull’importanza e sulla grande responsabilità nel costruire un edificio destinato alla…

Quale ruolo per l’Unione europea di fronte alle nuove dimostrazioni di forza di americani e russi?

Questo era il titolo di una conferenza organizzata l’8 giugno 2019 dal Circolo Curiel assieme all’università del Lussemburgo nei locali di quest’ultima a Kirchberg. La sala era strapiena, a conferma dell’interesse sempre attento per le problematiche europee. L’oratore era Massimo…

Speciale Elezioni europee 2019_video

Il video realizzato da PassaParola in occasione del rinnovo del Parlamento europeo

Europee, in Italia per vincere le elezioni bisogna promettere

Dal 23 al 26 maggio 2019, i cittadini dei 28 Stati dell’Unione europea si sono recati alle urne per rinnovare i 751 membri del Parlamento europeo. L’affluenza  alle urne è aumentata o si è mantenuta stabile in tutti i Paesi europei, tranne…

Europee, la nuova politica europea vista dal PD

La campagna elettorale del PD per le Europee 2019 ha fatto visita anche al Lussemburgo. Si è parlato d’Italia e di Europa nell’incontro tenutosi lunedì 20 maggio al Clae (Comité de Liaison des Associations d’Etrangers à Luxembourg), alla presenza di…

L’oublie – Menace pour la paix en Europe?L’oblio – Una minaccia per la pace in Europa?

Nell’ambito delle iniziative per il dialogo con i cittadini europei, l’Universitè du Luxembourg, la Rappresentanza della Commissione europea a Lussemburgo, il Ministero degli Esteri e la Ville de Luxembourg hanno organizzato mercoledì 15 maggio, nell’auditorium del Cercle Cité, l’incontro-dibattito L’oublie –…

Europee, come possono votare gli italiani in Lussemburgo

  Manca una settimana al voto per la rielezione del Parlamento Europeo e ancora troppi dubbi  sulle modalità di voto per gli italiani all’estero. Basta dare uno sguardo alle mille domande con altrettante mille risposte (e tutte diverse e non…

Elezioni europee 2019: la voce ai protagonisti/Maurella Carbone

  Maurella Carbone, insegnante romana, in Germania da più di 40 anni,  è candidata nella circoscrizione centro (Lazio, Umbria, Toscana e Marche) nelle liste delle elezioni europee per la lista La Sinistra. Ci racconti la tua esperienza d’emigrazione? Sono arrivata…

@Voices: tutto quello che c’è da sapere sulle elezioni europee

(Puntata 584) Una puntata dedicata alle elezioni europee del prossimo 26 maggio, al Parlamento, al ruolo delle Rappresentanze e alle modalità di voto. Ospite di Paola Cairo a Voices, su Radio Ara, Jonathan Ponchon, incaricato delle pubbliche relazioni presso la Rappresentanza del Parlamento europeo…

Elezioni europee 2019: la voce ai protagonisti/Julia Pitterman

Giovane, italo francese e unica donna non lussemburghese candidata alle elezioni europee. Parola a Julia Pitterman, candidata per Volt.   Dopo le spinte sempre più conservatrici delle ultime elezioni politiche degli stati membri dell’Unione europea, cosa ci dobbiamo aspettare dalle…

Elezioni europee 2019: la voce ai protagonisti/Loris Meyer

Lussemburghese di famiglia italiana, 26 anni, candidato per il DP – Demokratesch Partei Dopo le spinte sempre più conservatrici delle ultime elezioni politiche negli Stati membri dell’Unione europea, cosa ci dobbiamo aspettare dalle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo del…

Elezioni europee 2019: la voce ai protagonisti/Stefano d’Agostino

Italo-lussemburghese, 31 anni, candidato per il CSV – Partito Popolare Cristiano Sociale   Dopo le spinte sempre più conservatrici delle ultime elezioni politiche degli stati membri dell’Unione europea, cosa ci dobbiamo aspettare dalle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo del…

A lezioni d’Europa/Massimo Radicioni

Si è svolta ieri (7 maggio, ndr) presso il Circolo ricreativo e culturale “E. Curiel” l’iniziativa A lezioni d’Europa, in vista delle imminenti elezioni europee. Organizzato e moderato dal segretario del PD Lussemburgo Marco Onorato, l’evento ha visto protagonista Massimo…

Diritto d’autore: una direttiva proteggerà i creativi del web

Il Parlamento europeo ha approvato il 26 marzo scorso la direttiva sul Diritto d’autore nel mercato unico digitale che tende a garantire che in tutti gli Stati membri dell’Unione europea i creatori di contenuti (artisti, interpreti e sceneggiatori, attori e…