“Un’Europa per tutti, non per pochi” leggiamo il rapporto Oxfam

  “Un’Europa per tutti, non per pochi” è il nuovo rapporto sulla disuguaglianza di Oxfam, una delle più importanti confederazioni internazionali nel mondo specializzata in aiuto umanitario e progetti di sviluppo, composta da  17 organizzazioni di Paesi diversi che collaborano con quasi 3.000 partner…

Deputati PD Estero: ecco le regole e il modulo per l’autocertificazione dello stato di pensionato per l’esenzione IMU

    Nei giorni scorsi abbiamo dato la notizia che l’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani), con una sua nota indirizzata a tutti i comuni d’Italia, aveva dato disposizioni affinché ai fini della dimostrazione dello stato di pensionato e della relativa…

La Finanza Islamica in Lussemburgo: problemi e sfide

  “La Finanza Islamica in Lussemburgo: problemi e sfide”, è stato il titolo della conferenza svoltasi il 9 giugno scorso presso il Novotel di Luxembourg-ville, organizzata dall’IFSO (Islamic Finance Specialists Organisation) di Strasburgo. L’idea da cui è partito l’IFSO è…

Crisi greca: l’Europa davanti a un bivio.

  Alexis Tsipras, leader del partito di estrema sinistra Syriza, è il primo ministro della Grecia dopo aver vinto le elezioni legislative tenutesi  lo scorso gennaio. Tsipras, 40 anni e premier più giovane della storia greca, ha al tempo stesso…

L’economista Tito Boeri alla BEI. Resoconto.

  Circa un centinaio di persone hanno avuto il privilegio di seguire l‘esclusiva conferenza del professor Tito Boeri che si è tenuta alla Banca Europea degli Investimenti, a Lussemburgo,  mercoledì 10 dicembre. Un’analisi lucida,semplice e dettagliata sulla situazione di crisi…

Conferenza della CCIL sulla formazione. Interviene Giuliano Poletti –ANNULLATA

La “Camera di Commercio Italo-Lussemburghese” a le plaisir de vous inviter à la conférence «La formation: un moyen de développement économique»   qui aura lieu   le mercredi 15 octobre 2014 à 16h00 auprès de la Chambre de Commerce du Grand-Duché de…

Come uscire dalla bancocrazia?

Una guida per capire il mondo opaco delle banche, l’evolversi della crisi del sistema e il legame tra finanza privata e debito pubblico. E’ questo il proposito di “Bancocratie”, l’ultimo libro di Eric Toussaint, capo della Commissione per l’abolizione del…

Jean-Michel Naulot mette in guardia sull’arrivo di una nuova crisi

Liquidità eccessiva, mancanza di una governance efficace e una crescita dell’economia reale troppo debole. Jean-Michel Naulot, membro della AMF e bancario per oltre 37 anni, ha fornito una fotografia dettagliata della situazione economica dei nostri giorni, nel corso di una…