La scadenza del banco è stata prorogata al 31 marzo 2016.

 

progetto-startup-assocamerestero (2)

E’ in corso un bando rivolto a tutti i soggetti erogatori di programmi di accelerazione di start-up innovative (acceleratori) che possono candidare le startup che stiano partecipando o abbiamo partecipato al loro programma di accelerazione e che, in possesso dei requisiti di ammissione, ritengono maggiormente in linea con gli obiettivi del progetto. Promosso da Assocamerestero in collaborazione con le Camere di Commercio Italiane all’Estero – CCIE all’interno del progetto pilota “InnovAzione – Assistenza allo Sviluppo Internazionale di start-up innovative”, vedrà selezionate 20 startup che parteciperanno ad un percorso di sviluppo internazionale. Le domande di partecipazione, opportunamente compilate secondo la modulistica predisposta disponibile sul sito http://www.assocamerestero.it/, dovranno pervenire entro e non oltre il 26 febbraio 2016

Nell’ambito delle misure messe in atto dal Governo per la promozione dell’autoimprenditorialità innovativa, anche attraverso il sostegno alle startup, nasce il progetto pilota “InnovAzione – Assistenza allo Sviluppo Internazionale di start up-innovative”, realizzato da Assocamerestero  e dalle Camere di Commercio Italiane all’Estero – CCIE in collaborazione con ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane e con il supporto finanziario del Ministero dello Sviluppo Economico – MiSE.

In relazione a tale progetto Assocamerestero ha pubblicato sul proprio portale il bando, rivolto a tutti i soggetti erogatori di programmi di accelerazione di start-up innovative (acceleratori) che possono presentare domanda di partecipazione candidando le startup che stiano partecipando o abbiamo partecipato al loro programma di accelerazione e che ritengono maggiormente in linea con gli obiettivi del progetto. Fra tutte le candidature pervenute saranno selezionate 20 startup da inserire in un percorso di collegamento e apertura al mercato estero. Possono concorrere al bando gli operatori pubblici e/o privati che erogano da almeno 12 mesi  programmi di accelerazione di startup in Italia o all’estero, ovvero che operano da almeno 12 mesi attraverso call periodiche per il supporto di startup in gruppi o classi nel loro primissimo periodo di vita con finanza, mentorship,  formazione e altri servizi necessari alla loro crescita e che in questo periodo di 12  mesi abbiano collaborato all’attivazione di almeno 3 startup.

Ciascun acceleratore, ovvero ciascuna sede erogatrice di programma di accelerazione autonomo, anche se ricadente sotto una stessa entità giuridica, può presentare domanda di partecipazione per candidare le startup, avvalendosi esclusivamente della modulistica predisposta al seguente indirizzo http://www.assocamerestero.it/default.asp?ln=&idtema=1&idtemacat=1&page=informazioni&idinformazione=103626.

Una volta compilata la domanda di partecipazione corredata dalla documentazione, dovrà essere inviata tramite raccomandata del servizio delle Poste Italiane S.p.A., ovvero mediante agenzia di recapito autorizzata, a Assocamerestero – Associazione delle Camere di Commercio Italiane all’Estero, via Sardegna, 17 – 00187 Roma; sulla busta dovrà essere indicata la dicitura “Progetto InnovAzione” e dovrà pervenire entro e non oltre le ore 16 del 26 febbraio.

Per ulteriori informazioni consultare la pagina delle FAQ relative al bando al link http://www.assocamerestero.it/default.asp?idtema=1&idtemacat=1&page=informazioni&action=read&index=1&idinformazione=105006.

 

info:

http://www.assocamerestero.it/default.asp?idtema=1&idtemacat=1&page=news&action=read&idnews=409

 

Potrebbe interessarti anche questo

Il controllo ACL prima delle vacanze

Le vacanze della Pentecoste e quelle dell’estate si avvicinano. Sarete in tanti a partire. Per farlo in tutta sicurezza ACL vi guida attraverso questo controllo importante Il mio veicolo è a posto prima di partire ? Non è mai troppo tardi…

Affittasi bilocale accessoriato a Patti Marina (ME)

    Patti Marina, provincia di Messina, costa tirrenica  siciliana.  Confortevole  accessoriato bilocale con accesso diretto spiaggia. Climatizzazione, lavatrice, tv, posti auto. Attività commerciali adiacenti. Agevoli collegamenti stradali, ferroviari, marittimi (is. Eolie). Località tradizionalmente accogliente e tranquilla. Offerte  abbatti crisi. Tel. …

Premio “Maria Pia Forte”: un concorso all’insegna dell’incontro e del confronto fra culture e paesi diversi

Premio “Maria Pia Forte” (1943-2011) Giornalista, Poetessa, Scrittrice, Viaggiatrice “Riflessi di viaggio” Un concorso all’insegna dell’incontro e del confronto fra culture e paesi diversi Bando L’associazione no profit Expatclic Italia, con sede a Milano in Viale Coni Zugna, 10, cf.97474720154…

Il CLAE ti aiuta a creare la tua associazione

  Per consolidare le conoscenze teorico-pratiche, per passare concretamente dall’idea alla realizzazione di una associazione senza scopo di lucro – asbl – il Clae, piattaforma associativa che riunisce le associazioni straniere nel Granducato di Lussemburgo promuove una nuova formazione chiamata…