Al celebre torneo internazionale di Francia di tennis – che si sta svolgendo a Parigi,  allo Stadio della Concorde fino all’8 giugno 2025  – la maleducazione del pubblico presente agli incontri in cui sono presenti dei giocatori francesi, sta superando ogni limite

Affiche – locandina ufficiale 2025

Ridurre il Roland Garros a uno stadio di calcio di serie C dimenticando ogni etichetta di questo sport è una responsabilità grave degli organizzatori. Gli sputi dal pubblico come quelli denunziati dal serbo Kecmanovik sconfitto dal francese Halys vs Kecmanovik (Halys vs Kecmanovik, ndr), l’assordante bordello dalle tribune ogni volta che sia in campo un giocatore francese non è più manifestazione di  tifo, è semplice maleducazione. In questa maniera tanto impegno per elevare l’importanza del Roland Garros sarà cancellato dalla negativa nomea comportata dal comportamento del suo pubblico. E’ importante che la direttrice Amélie Moresmo emetta dei seri warning al pubblico prima che l’immagine del torneo ne resti definitivamente coinvolta. Chi ama questo sport,  dove ci si scusa in campo per un nastro e si gioca per tradizione in silenzio- rotto solo dagli atleti urlatori- resta colpito da tanta dannosa nonchalance. Ma ne va di mezzo la fama di un peraltro bellissimo torneo. Ci si domanda quale sarebbe l’atmosfera permessa al Roland Garros se la Francia contasse anche dei Sinner, degli Alcaraz, dei Djokovic, dei Musetti.

(red.)

Potrebbe interessarti anche questo

Un’esplosione di emozioni: i” The Rose” incantano la Rockhal

La Rockhal di Esch-sur-Alzette, in Lussemburgo, si è trasformata in un vero e proprio epicentro di emozioni la sera del 27 giugno 2025, accogliendo il concerto dei The Rose, la band sudcoreana che sta conquistando il cuore di fan in…

Quattordici giorni per sapere dove girerà il mondo

Oggi è in gioco l’esistenza dell’unico Paese ancora stabile nella regione, l’Iran con i suoi 90 milioni di abitanti  e la sua geografica lontananza da Israele che è considerato la testa del serpente che minaccia Israele. La riflessione di Carlo…

1500 funzionari europei, a Bruxelles, creano EU STAFF FOR PEACE e dichiarano che “la UE sta violando i propri valori”

A Bruxelles c’è un pezzo di società civile che si mobilita per GAZA. Sono i funzionari delle istituzioni europee raggruppati sotto la sigla di EU STAFF FOR PEACE Nella storia delle istituzioni abbiamo visto raramente i funzionari europei dimostrare la…

LUGA 2025: L’esperienza verde che trasforma il Lussemburgo

Cosa succede quando la natura incontra la città, l’arte dialoga con la scienza, e il verde diventa linguaggio comune tra designer, agricoltori, cittadini e bambini? Succede LUGA – Luxembourg Urban Garden 2025. Un nome che è già un manifesto, e…