Time for Equality (asbl) presenta l’appuntamento autunnale di Expressions of Humanity con le toccanti testimonianze dei delegati delle Prime Nazioni della Columbia Britannica (Canada) sui bambini aborigeni vittime del sistema delle scuole residenziali e sul fenomeno delle donne e delle ragazze indigene uccise e scomparse (MMIWG). Appuntamento mercoledì 20 novembre ore 19 alle Rotondes di Bonnevoie

L’obiettivo è quello di evidenziare il legame tra la colonizzazione e la discriminazione sistemica, l’abuso e la violenza contro le donne e i bambini, nonché i traumi che ancora oggi colpiscono le Prime Nazioni e gli Inuit del Canada.
Verranno discusse linee d’azione concrete per superare i traumi e perseguire un autentico processo di consapevolezza e riconciliazione.
La conferenza ospiterà :

Rhoda Peters, ex capo della Chawathil First Nation (Vancouver), cofondatrice e presidente della Sts’elemqw Thrivers Society, un’associazione che rappresenta e sostiene i sopravvissuti alle scuole residenziali e le loro famiglie.
Lyn Kay (Kaysewaysemat), di origine Cree e Objiway, attivista del movimento MMIWG e stilista. I suoi disegni sono basati sul tema delle donne e delle ragazze aborigene scomparse e assassinate in Canada.
Verranno letti alcuni estratti del libro Passing the Torch di Bea Silver, ex insegnante, autrice e fondatrice della Sts’elemqw Thrivers Society. Infine, una sfilata di moda di Lyn Kay chiuderà la serata.
L’evento è realizzato in collaborazione con La Robe Rouge, un progetto di sensibilizzazione creato nel 2022 dall’artista inuit-europea Heather Carroll per creare una piattaforma di dialogo e informazione sull’impatto della colonizzazione sulle Prime Nazioni e sugli Inuit del Canada.
The Red Dress è una mostra/installazione itinerante che affronta il tema della violenza di genere, in particolare quello delle donne e delle ragazze aborigene scomparse e uccise in Canada, e dei bambini vittime del sistema delle scuole residenziali in Canada.

Lingue: Inglese e francese. Traduzione in francese a cura di ASTI.
🎟️L’evento è gratuito, si prega di prenotare i posti.
Espressioni di umanità è un ciclo proposto da Time For Equality in collaborazione con le Rotonde.
Impara, condividi, agisci!
https://www.rotondes.lu/fr/agenda/passing-the-torch

Potrebbe interessarti anche questo

Perché le sanzioni occidentali non stanno funzionando contro la Russia?

Perché la Russia ha resistito alle sanzioni dell’UE meglio del previsto? Quando, solo sei ore dopo l’inizio dell’invasione, la Unione europea decretava il primo treno di sanzioni contro la Russia che aveva invaso l’Ucraina il 24 febbraio 2022, il ministro…

Il Lussemburgo nella Seconda Guerra Mondiale, la nuova mostra digitale del C2DH

Nata grazie ad una convenzione del 2021 tra l’Uni.lu e lo Stato, è stata sviluppata dal Centro lussemburghese di storia contemporanea e digitale (C2DH) dell’Università del Lussemburgo per coinvolgere un vasto pubblico. Offre una narrazione innovativa in francese, inglese e…

Auguri di felice anno nuovo per la LIL

Riceviamo e volentieri pubblichiamo LA LIBRERIA ITALIANA A LUSSEMBURGO costituisce, per chi vivendo lontano dall’Italia si sente un po’ tagliato fuori dalla cultura italiana, l’equivalente di quelle bombole ad ossigeno che all’aeroporto di La Paz in Bolivia ti offrono appena…

Guichet.lu

Il Ministero della Digitalizzazione lancia una consultazione pubblica per migliorare i servizi dello sportello di prossimità Attualmente, i cittadini possono rivolgersi allo sportello di accoglienza Guichet.lu, situato in rue Notre-Dame a Lussemburgo, per qualsiasi domanda sulle procedure e sui servizi…