Time for Equality (asbl) presenta l’appuntamento autunnale di Expressions of Humanity con le toccanti testimonianze dei delegati delle Prime Nazioni della Columbia Britannica (Canada) sui bambini aborigeni vittime del sistema delle scuole residenziali e sul fenomeno delle donne e delle ragazze indigene uccise e scomparse (MMIWG). Appuntamento mercoledì 20 novembre ore 19 alle Rotondes di Bonnevoie

L’obiettivo è quello di evidenziare il legame tra la colonizzazione e la discriminazione sistemica, l’abuso e la violenza contro le donne e i bambini, nonché i traumi che ancora oggi colpiscono le Prime Nazioni e gli Inuit del Canada.
Verranno discusse linee d’azione concrete per superare i traumi e perseguire un autentico processo di consapevolezza e riconciliazione.
La conferenza ospiterà :

Rhoda Peters, ex capo della Chawathil First Nation (Vancouver), cofondatrice e presidente della Sts’elemqw Thrivers Society, un’associazione che rappresenta e sostiene i sopravvissuti alle scuole residenziali e le loro famiglie.
Lyn Kay (Kaysewaysemat), di origine Cree e Objiway, attivista del movimento MMIWG e stilista. I suoi disegni sono basati sul tema delle donne e delle ragazze aborigene scomparse e assassinate in Canada.
Verranno letti alcuni estratti del libro Passing the Torch di Bea Silver, ex insegnante, autrice e fondatrice della Sts’elemqw Thrivers Society. Infine, una sfilata di moda di Lyn Kay chiuderà la serata.
L’evento è realizzato in collaborazione con La Robe Rouge, un progetto di sensibilizzazione creato nel 2022 dall’artista inuit-europea Heather Carroll per creare una piattaforma di dialogo e informazione sull’impatto della colonizzazione sulle Prime Nazioni e sugli Inuit del Canada.
The Red Dress è una mostra/installazione itinerante che affronta il tema della violenza di genere, in particolare quello delle donne e delle ragazze aborigene scomparse e uccise in Canada, e dei bambini vittime del sistema delle scuole residenziali in Canada.

Lingue: Inglese e francese. Traduzione in francese a cura di ASTI.
🎟️L’evento è gratuito, si prega di prenotare i posti.
Espressioni di umanità è un ciclo proposto da Time For Equality in collaborazione con le Rotonde.
Impara, condividi, agisci!
https://www.rotondes.lu/fr/agenda/passing-the-torch

Potrebbe interessarti anche questo

EXPO2025 Osaka: Lussemburgo e Italia sotto i riflettori

Impressioni, curiosità, commenti in diretta dal Sol Levante Il Padiglione del Lussemburgo all’Expo 2025 di Osaka si presenta come simbolo di apertura e cooperazione internazionale, in linea con il tema “Connecting Lives” e con il motto “Doki Doki – The…

“Carmen” al Theater Lübeck: un trionfo di emozione e passione

La prima della “Carmen” al Theater Lübeck (Germania) lo scorso 20 giugno, è stata un autentico trionfo, accolta con scroscianti applausi e una sentita standing ovation da una sala al completo. L’emozione e la passione sono state palpabili, trasmesse magnificamente…

L’universo femminile di Leonor Fini a Milano

Palazzo Reale dedica fino al 20 luglio una retrospettiva a Leonor Fini (Buenos Aires, 30 agosto 1907 – Parigi, 18 gennaio 1996) dal titolo “Io sono Leonor Fini’’ Chi è Leonor Fini? Un’ artista eclettica, geniale, generosa, fantasiosa, piena di grinta, innovativa, fuori…

UE. Parole armate e verità come vittima

L’impegno bellico americano ed europeo contro la Russia dopo l’invasione dell’Ucraina del febbraio 2022 si è trasformato rapidamente in una guerra ibrida basata anche sulla disinformazione in cui i media mainstream, soprattutto europei, hanno contribuito ad una propaganda di guerra…