(Puntata 794) Paola Cairo intervista Giuseppe Sommario, coordinatore del progetto di ricerca e tra gli autori di SCOPRIRSI ITALIANI I VIAGGI DELLE RADICI IN ITALIA (Rubbettino, 2022)

I viaggi (o turismo) delle radici sono i viaggi che compiono gli emigranti e i loro discendenti verso il luogo d’origine. Essi  rappresentano un’importante chiave di volta nel rilancio turistico, e non solo, dell’Italia post Covid-19.  Il progetto “Turismo delle Radici”, del valore complessivo di 20 milioni di euro, è stato inserito nel Piano Nazionale di Resilienza e di Rilancio (PNRR), proponendo l’adozione di una serie di iniziative volte a contribuire al rilancio del nostro Paese.

Paola Cairo ne parla con Giuseppe Sommario, autore del capitolo: “Spartenze, restanze, ritornanze: i viaggi delle Radici come occasione di rifondazione comunitaria, al di qua e al di là dell’Oceano”

Clicca QUI, per riascoltare il podcast della puntata andata in onda su Radio Ara il 20 maggio 2023

Potrebbe interessarti anche questo

@Voices: Melpignano ci insegna come non cadere nelle truffe digitali (il podcast)

(Puntata 890) A VoicesbyPassaParola, su Radio Ara, abbiamo dialogato con l’avvocato Massimo Melpignano, autore di “Soldi sicuri” (Armando Editore), utile saggio per comprendere ed evitare di cadere nelle truffe dell’era digitale e tecnologica  I nostri soldi sono sotto attacco. Molte…

@Voices: Pino Daniele con Carmine Aymone (il podcast)

(Puntata 886)Il giornalista e critico musicale racconta a VoicesbyPassaParola, la trasmissione italiana su Radio Ara, l’amatissimo musicista napoletano Pino Daniele, attraverso le parole di “Yes I know… Pino Daniele – Tra pazzia e blues: storia di un Masaniello newpolitano”, il…

@Voices: excursus musicale al femminile (il podcast)

(Puntata 887) In occasione della Giornata internazionale dei diritti delle donne vi proponiamo una puntata dedicata all’universo musicale femminile con artiste del calibro di Giorgia, Fiorella Mannoia, Carmen Consoli oltre, Aretha Franklin e molte altreSempre e solo su Radio Ara,…

Il Requiem di Verdi porta la spiritualità umana a vette altissime

Due serate dedicate al nostro immenso compositore, ad una della quali abbiamo assistito ieri, 9 marzo, nella meravigliosa cornice della Philharmonie du Luxembourg per l’esecuzione del Requiem di Giuseppe Verdi, una composizione che fonde perfettamente la sinergia tra solisti coro…