In attesa dell’uscita del suo nuovo album, la cantante bolognese doc, in un video dedicato a noi, presenta il suo ultimo singolo Haste

Eloisa Atti, bolognese doc, è una cantautrice di musica *americana*. Con questo termine si identifica un genere molto legato alle radici del folk, del country e del bluegrass statunitensi che storicamente ha i suoi alfieri in artisti del calibro di  Johnny Cash, Willie Nelson, John Prine, Townes Van Zandt e che oggi propone tra i nomi più noti Lana Del Rey e Calexico.

Eloisa Atti

Nel video Eloisa ci spiega la genesi del suo nuovo brano, creato con collaboratori esperti ed eterogenei come Marco Bovi, Emiliano Pintori e Marco Frattini, e con la illuminata produzione di Dulcamara.

Un brano tutto da ascoltare in attesa del nuovo album sulla lunga distanza.

Potete ascoltare il singolo su tutte le piattaforme.

Potrebbe interessarti anche questo

@Voices: tutto quello che c’è da sapere sul Festival di Cannes23

Domenica 28 maggio si conclude la 74ma edizione del Festival Internazionale del Cinema di Cannes. Ben tre film italiani in concorso. Ne parliamo con Oreste Sacchelli, direttore artistico del Festival del Film italiano di Villerupt (F) Un festival prestigioso, glam,…

Sanremo, Daniele Silvestri ci parla di “Argentovivo”

“Questo mondo è andato avanti ad una velocità forsennata soprattutto nella tecnologia, dalla quale sono affascinato e curioso, che però si riflette sulla società in maniera mostruosa anche perché non eravamo preparati a questo cambiamento. Ciò ha portato a una…

Omaggio al Festival della canzone italiana: i versi che stanno bene insieme

  Adesso chiudi dolcemente gli occhi e stammi ad ascoltare. Sono solo quattro accordi ed un pugno di parole. Fermati, che non è l’ora dei saluti. Vieni qui e abbracciami per due minuti. Stanotte stringimi, baciami l’anima, resta con me…

#Sanremo70: il monologo di Rula Jebreal

Prima il silenzio, poi la commozione e la standing ovation. L’intervento di Rula Jebreal nella prima serata del Festival resterà come una “perla” non solo di questo Sanremo ma nella letteratura in difesa dei diritti delle donne. Se non lo…