Anche quest’anno nella capitale del Granducato si terrà il Relais pour la Vie della Fondation Cancer. Appuntamento il 25 e 26 marzo presso la Coque

La Fondation Cancer è stata creata a Lussemburgo nel 1994, con la triplice finalità di assistere le persone che stanno combattendo contro la malattia ed i loro familiari, di diffondere informazione sulla prevenzione ed il depistaggio e di finanziare la ricerca e l’acquisto di materiale specialistico.

Tra le varie iniziative per manifestare il sostegno a coloro che combattono la malattia 24/24 e promuovere la raccolta fondi, la Fondation Cancer organizza da anni il Relais pour la Vie, una manifestazione, a carattere sportivo e non competitiva, durante la quale i membri di una squadra devono garantire, a turno e per 24 ore, la loro presenza sulla pista della “Coque” o da remoto (soluzione già sperimentata durante l’emergenza COVID e che consente di andare oltre le capacità ricettive della Coque).

Maggiori informazioni sull’attività della Fondazione e sull’evento sono disponibili ai seguenti link www.cancer.lu e www.relaispourlavie.lu.

Le oltre 400 squadre che partecipano al Relais pour la Vie sono composte da un minimo di 24 ad un massimo di 48 persone; di conseguenza il Relais è un evento che mobilita durante il weekend circa 10-12.000 persone.

Le squadre partecipano inoltre al Trophée de l’Espoir, una gara di solidarietà attraverso la raccolta fondi dei propri membri e sostenitori, divisi per categorie: Associazioni, Scuole, Imprese e istituzioni, Professionisti della sanità, Simpatizzanti (famiglie e amici) e Paesi.

Nella categoria Paesi si distingue da anni il Team Italia. È possibile partecipare alla raccolta fondi con il Team Italia collegandosi – entro il 31 marzo – al seguente indirizzo https://monespace.relaispourlavie.lu/trophees/2023/1111

L’importo raccolto verrà destinato alla Fondation Cancer, per sostenere la ricerca e fornire assistenza alle persone colpite dalla malattia.

Comunicato: Ambasciata d’Italia Lussemburgo

Potrebbe interessarti anche questo

Familljefestival Nature. Un week-end festif pour le jeune public à la Philharmonie

La saison 2022/23 a vu naître des festivals thématiques pour le jeune public, dont letroisième aura lieu en mai. Après «Percussion Extravaganza» et «Chrëschtdag», laPhilharmonie sera cette fois-ci placée sous le signe de la nature les 13 et 14.05, permettant…

Appel aux artistes et au public pour une installation participative

Prochain départ, à la Voie 15! Trois phases avec des éléments à ajouter à l’installation, augmentant de manière significative la surface sur laquelle public et artistes pourront laisser leur empreinte. Pour la phase 1, on commence par le quai L’extension de la…

«Femmes en migration. Portraits croisés d’ici et d’ailleurs». L’expo est ouverte

L’exposition realisée dans le cadre de la Journée de la diversité en partenariat avec le service à l’égalité des chances de la ville de Dudelange est ouverte jusqu’au le 30 juillet, du lundi au vendredi de 10 heures à 17 heures,…

Incontro di meditazione con Swami Jyothirmayah e due giorni di Happiness Program

Swami Jyothirmayah uno dei maestri internazionali dello yoga e tra i collaboratori più intimi di H.H. Sri Sri Ravi Shankar  invitato da ART OF LIVING sarà in Lussemburgo il prossimo 14 luglio (19-21) per una serata interattiva di meditazione e saggezza…