Lo scorso 17 novembre, presso l’hotel MamaShelter, IBM, VMWare ed Inetum hanno organizzato una mattinata di presentazioni sulle più moderne tecnologie Cloud

Che cos’è il Cloud? Con questo termine ci si riferisce alla tecnologia che permette di elaborare e archiviare dati in rete. Quindi, parliamo di Hardware, ovvero server che si trovano in locazioni strategiche sparse per il mondo. E parliamo di sofisticati Software, tra cui uno dei più importanti e noti agli esperti del settore è prodotto da VMWare, che ha presentato le nuove funzionalità di vSphere+.

IBM assieme a VMWare lavorano continuamente con le aziende con l’obiettivo di rendere il Cloud di più semplice utilizzo, più sicuro, più performante, più affidabile e soprattutto per supportarle a costruire software conformi alle leggi europee e di ciascuno Stato.

La ricaduta positiva è in primis sulle aziende che possono con maggiore rapidità e minori costi sviluppare ed innovare le loro applicazioni informatiche e rapidamente installarle sul Cloud pubblico o privato e anche su tutti noi utilizzatori finali che avremo accesso ad applicazioni più sicure ed affidabili.

Ignazio Binanti

Potrebbe interessarti anche questo

«Femmes en migration. Portraits croisés d’ici et d’ailleurs». L’expo est ouverte

L’exposition realisée dans le cadre de la Journée de la diversité en partenariat avec le service à l’égalité des chances de la ville de Dudelange est ouverte jusqu’au le 30 juillet, du lundi au vendredi de 10 heures à 17 heures,…

Finale mondiali, maxischermi per seguire Francia – Croazia

Maxischermi installati per la finale della coppa del mondo di domenica 15 luglio nelle principali città del Granducato! Place de Glacis, già teatro delle fiammanti tifoserie portoghese, belga e francese, si prepara a sostenere i Blues in finale contro la Croazia. Fino ad ora…

Ottika Enza, un servizio essenziale durante l’emergenza sanitaria

Tra i servizi essenziali garantiti nel Granducato in questo periodo di crisi sanitaria vi sono i negozi di ottica. Tra questi Ottika Enza di Enza Fuzio, lussemburghese di origine italiana, ottica da 30 anni, che da due gestisce il negozio…

Biodiversità Forum Festival: ritorno al futuro

BIODIVERSITÀ FORUM FESTIVAL “RITORNO AL FUTURO”, 21 VIDEO PER PARLARE  DEL PIANETA TERRA IN OCCASIONE DELLA GIORNATA MONDIALE BIODIVERSITA’   Forum digitale con grandi protagonisti dell’impegno per la sostenibilità  2020, Super year for nature & biodiversity: 2020, anno speciale della natura e della biodiversità,…