Le Walfer Bicherdeeg/Giornate del libro si terranno il fine settimana 19 e 20 novembre presso del Comune di Walferdange

Da sempre gli alberi simboleggiano la vita con le sue tappe e le sue speranze.

Dal fragile germoglio alla robusta pianta dai rami massicci: un’immagine di potere che va di pari passo con la storia letteraria e culturale. Gli alberi collegano tutti i mondi e le epoche, uniscono il visibile all’invisibile. La foresta è un luogo di nostalgia e serenità, ma nasconde anche molti misteri. Un teatro dell’inconscio – e forse il custode di molte case di pan di zenzero… Innumerevoli storie si annidano nelle sue radure e nei suoi sentieri ombrosi. Quest’anno, le Walfer Bicherdeeg vi invitano a seguire le tracce dei silenziosi ed enigmatici alberi giganti che si trovano alle nostre porte. Forse la chiave della pace interiore sta anche nel meditare all’aperto? In questi tempi difficili, che cosa ci permette di fermarci e di rafforzare le nostre radici? Quanto spazio abbiamo per il nostro sviluppo personale?

Per il secondo anno consecutivo anche PassaParola Editions sarà presente con uno stand.

Orari di apertura

19 novembre 2022 (sabato): 10:00-19:00
20 novembre 2022 (domenica): 10:00-18:00

Potrebbe interessarti anche questo

@Voices: raccontiamo Nando Martellini, storica voce della televisione italiana

(781) Con l’intervista agli storici della TV Cesare Borrometi e Pino Frisoli Era l’11 luglio del 1982. Un cronista urlò “Campioni del mondo! Campioni del mondo! Campioni del mondo!”… si trattava della vittoria dell’Italia sulla Germania ai Mondiali dai calcio…

Una Rivoluzione Civile in Italia e in Europa

Ospitiamo gratuitamente il programma di Rivoluzione civile ———————————————————————————————————————————————   Una Rivoluzione Civile in Italia e in Europa   14 mesi cadeva il IV governo Berlusconi – uno dei peggiori della storia della  Repubblica Italiana –  per le pressioni “dei mercati”…

Giovanni Zazzera: la rencontre de l’humain est en face de moi

Le danseur et chorégraphe italien Giovanni Zazzera, directeur chorégraphique et interprète dans “Art. 13” nous raconte la création autour de «Migration/Immigration», en programmation au Trois C-L les 3 et 4 janvier 2018.  La pièce « Article 13 » inspiré a la de la Déclaration…

A Echternach la nuova versione del fantasma dell’Opera

  Andrew Lloyd Webber non è uno sconosciuto in fatto di produzioni di musical.  Tra le sua diverse produzioni vi è anche Il Fantasma dell’Opera di cui ha curato musiche e libretto. La storia, liberamente ispirata all’omonimo romanzo di Gaston…