La nuova edizione di “Lussemburgo in cifre” offre una panoramica statistica del Paese e della società lussemburghese in 56 pagine

‘opuscolo contiene nuovi dati statistici su geografia e ambiente, popolazione e mercato del lavoro, condizioni sociali, imprese, economia e finanze. I confronti internazionali consentono di collocare il Lussemburgo rispetto ai Paesi dell’Unione Europea e alle principali economie mondiali.

Lo sapevate?

Solo il 16% degli alberi in Lussemburgo non è danneggiato?
L’aspettativa di vita dei ragazzi nati nel 2021 è di 80,3 anni e quella delle ragazze di 84,8 anni?
Con 6.690 nascite nel 2021, si tratta del numero più alto di bambini registrato?
L’età media delle donne al primo figlio è di 31,1 anni?
La soglia di rischio di povertà è di 1.892 euro?
La Francia è il principale paese di destinazione per i viaggi di piacere (23,5%), seguita da Germania (10,4%), Belgio (9,8%) e Portogallo (9,6%)?
530.8858 veicoli sono immatricolati in Lussemburgo?
Il prezzo delle abitazioni, dell’acqua, dell’elettricità e del carburante è aumentato del 4,6% tra il 2020 e il 2021?
282.252 infezioni da COVID-19 sono state registrate fino ad agosto 2022?
Il “Lussemburgo in cifre” è disponibile in inglese, tedesco e francese.

Una versione stampata può essere ordinata gratuitamente presso STATEC.

Qui la versione online

Potrebbe interessarti anche questo

Le travail décent pour les travailleurs domestiques commence chez soi

Depuis le début de la crise du coronavirus, le secteur du nettoyage figure parmi les activités « essentielles pour le maintien des intérêts vitaux de la population et du pays ». La crise révèle les inégalités et le paradoxe de notre système économique…

Libri a domicilio? Con la Libreria Italiana è possibile

La LIL, Libreria Italiana di Lussemburgo, ha temporaneamente chiuso le sue porte in seguito alle misure governative per il contenimento del coronavirus, entrate in vigore alla mezzanotte del 16 marzo. Dal 18 marzo ha attivato la sua presenza su goodbook.it, la piattaforma creata…

A Lussemburgo i 12 minori non accompagnati provenienti dalla Grecia

Dodici i minori arrivati stamattina all’aeroporto Luxembourg-Findel. Asselborn ha mantenuto la promessa con la Grecia. Non è affatto scontato che in questo periodo di pandemia globale uno dei Paesi fondatori dell’Unione europea, il Lussemburgo, accolga dodici richiedenti asilo di nazionalità afgana…

Rientro a scuola: dubbi e perplessità ai tempi del covid-19

L’annus horribilis della pandemia planetaria ha reso tutto straordinario (non nell’accezione positiva del termine), e non ha risparmiato la scuola e i principali istituti di formazione di ogni genere e grado. Nel Granducato, a fine maggio, gli studenti sono tornati in…