La 40ª edizione del Festival delle Migrazioni, delle Culture e della Cittadinanza, insieme alla Fiera del Libro e delle Culture e alla sezione di arte contemporanea ArtsManif, si svolgerà il 25 e 26 febbraio 2023 presso il LuxExpo The Box. Il Clae lancia il concorso aperto a tutti, in particolare a grafici, artisti, pittori, art director per la realizzazione dei manifesti

Nell’ambito della preparazione di questa edizione, è stato lanciato un concorso per la creazione del manifesto del festival, rivolto ad artisti professionisti o amatoriali.

Il progetto vincitore riceverà il premio della Giuria di 600 euro e darà luogo alla creazione del manifesto rappresentativo del 40° Festival. La scadenza per le iscrizioni è il 15 novembre 2022.

Il regolamento del concorso e gli elementi che devono comparire sul poster possono essere consultati sul sito Festival Migrations, Cultures & Citoyenneté (festivaldesmigrations.lu).

Questa 40ª edizione, con i suoi 40 anni di esperienza interculturale, sarà un “festival in residenza”! In “residenza”, perché il festival si svolgerà a “casa” presso LuxExpo The Box; in “residenza”, perché condivideremo ancora una volta nuove esperienze attraverso diverse “residenze” artistiche e cittadine, iniziate durante il 39° Festival organizzato “in movimento”, nel 2022.

Potrebbe interessarti anche questo

EXPO2025 Osaka: Lussemburgo e Italia sotto i riflettori

Impressioni, curiosità, commenti in diretta dal Sol Levante Il Padiglione del Lussemburgo all’Expo 2025 di Osaka si presenta come simbolo di apertura e cooperazione internazionale, in linea con il tema “Connecting Lives” e con il motto “Doki Doki – The…

“Carmen” al Theater Lübeck: un trionfo di emozione e passione

La prima della “Carmen” al Theater Lübeck (Germania) lo scorso 20 giugno, è stata un autentico trionfo, accolta con scroscianti applausi e una sentita standing ovation da una sala al completo. L’emozione e la passione sono state palpabili, trasmesse magnificamente…

L’universo femminile di Leonor Fini a Milano

Palazzo Reale dedica fino al 20 luglio una retrospettiva a Leonor Fini (Buenos Aires, 30 agosto 1907 – Parigi, 18 gennaio 1996) dal titolo “Io sono Leonor Fini’’ Chi è Leonor Fini? Un’ artista eclettica, geniale, generosa, fantasiosa, piena di grinta, innovativa, fuori…

“Negativo è Positivo”: l’arte calabrese di Mario Vetere debutta a Saarbrücken, a un passo da Lussemburgo e Metz

Un ponte culturale si è teso nel cuore della Grande Regione, con l’inaugurazione di “Negativo è Positivo”, la prima mostra personale in Germania dell’artista italo-calabrese Mario Vetere. L’evento, promosso dall’Associazione Kalabria Italiae Mundi e.V. in collaborazione con la VHS di…