La 40ª edizione del Festival delle Migrazioni, delle Culture e della Cittadinanza, insieme alla Fiera del Libro e delle Culture e alla sezione di arte contemporanea ArtsManif, si svolgerà il 25 e 26 febbraio 2023 presso il LuxExpo The Box. Il Clae lancia il concorso aperto a tutti, in particolare a grafici, artisti, pittori, art director per la realizzazione dei manifesti

Nell’ambito della preparazione di questa edizione, è stato lanciato un concorso per la creazione del manifesto del festival, rivolto ad artisti professionisti o amatoriali.

Il progetto vincitore riceverà il premio della Giuria di 600 euro e darà luogo alla creazione del manifesto rappresentativo del 40° Festival. La scadenza per le iscrizioni è il 15 novembre 2022.

Il regolamento del concorso e gli elementi che devono comparire sul poster possono essere consultati sul sito Festival Migrations, Cultures & Citoyenneté (festivaldesmigrations.lu).

Questa 40ª edizione, con i suoi 40 anni di esperienza interculturale, sarà un “festival in residenza”! In “residenza”, perché il festival si svolgerà a “casa” presso LuxExpo The Box; in “residenza”, perché condivideremo ancora una volta nuove esperienze attraverso diverse “residenze” artistiche e cittadine, iniziate durante il 39° Festival organizzato “in movimento”, nel 2022.

Potrebbe interessarti anche questo

Don Pasquale e la Ferrari

Un pizzico di attualità non guasta. Questo il pensiero di Susanne Lietzow che ha trasportato il mondo del Don Pasquale di Donizetti nell’era moderna. Così Sofronia/Norina vuole un’auto (una Ferrari per la precisione) e chiede milioni di Euro Don Pasquale,…

Centre Pompidou-Metz bilan 2022

222 627 visiteurs en 2022: une fréquentation en augmentation de plus de 35 % par rapport à 2021 et des résultats en fin d’année qui retrouvent les niveaux de 2019 (+ 6%) avec un bon rythme de croisière Après un…

Una Rivoluzione Civile in Italia e in Europa

Ospitiamo gratuitamente il programma di Rivoluzione civile ———————————————————————————————————————————————   Una Rivoluzione Civile in Italia e in Europa   14 mesi cadeva il IV governo Berlusconi – uno dei peggiori della storia della  Repubblica Italiana –  per le pressioni “dei mercati”…

Giovanni Zazzera: la rencontre de l’humain est en face de moi

Le danseur et chorégraphe italien Giovanni Zazzera, directeur chorégraphique et interprète dans “Art. 13” nous raconte la création autour de «Migration/Immigration», en programmation au Trois C-L les 3 et 4 janvier 2018.  La pièce « Article 13 » inspiré a la de la Déclaration…