C’è tempo fino al 15 maggio per visitare l’esposizione multimediale ed immersiva realizzata anche grazie all’apporto di Tokonoma, lo studio milanese di experience design, al Massenoire di Belval, realizzata del quadro di Esch2022

Tra passato e presente, tra i resti dell’architettura industriale della fonderia e gli scintillanti grattacieli dell’Università, entriamo nel Massenoire di Belval (di fronte alla Rockhal) e  ci immergiamo in una mostra multimediale e immersiva che indaga l’identità e l’evoluzione della Minett, la regione mineraria situata a sud del Lussemburgo che includeva anche i siti di Dudelange ed Esch-sur-Alzette.

Partendo da un progetto di ricerca del Centro lussemburghese per la storia contemporanea e digitale (C2DH), sostenuto da Esch2022, lo studio italiano di experience design Tokonoma, ha realizzato varie installazione audio-video con materiale proveniente principalmente dal Centro Nazionale dell’Audiovisivo (CNA) e accompagnato anche da qualche oggetto d’epoca, per ricostruire quasi 100 anni di storia industriale e farci immergere in quella che era la dura vita dei nostri connazionali fino agli Anni ’60, tra le condizioni precarie di lavoro e la fuliggine dell’aria che li costringeva a tenere le finestre di casa chiuse, le lunghe giornate in fabbrica e le domeniche al bar con gli amici, gli sguardi diffidenti dei lussemburghesi e la grande nostalgia di “casa”.

Emanuela Schiavoni

Potrebbe interessarti anche questo

Don Pasquale e la Ferrari

Un pizzico di attualità non guasta. Questo il pensiero di Susanne Lietzow che ha trasportato il mondo del Don Pasquale di Donizetti nell’era moderna. Così Sofronia/Norina vuole un’auto (una Ferrari per la precisione) e chiede milioni di Euro Don Pasquale,…

Centre Pompidou-Metz bilan 2022

222 627 visiteurs en 2022: une fréquentation en augmentation de plus de 35 % par rapport à 2021 et des résultats en fin d’année qui retrouvent les niveaux de 2019 (+ 6%) avec un bon rythme de croisière Après un…

Il Design del futuro

Giovedì 9 marzo, in occasione della settima edizione dell’Italian Design Day, La Camera di Commercio Italo-Lussemburghese e l’Ambasciata d’Italia in Lussemburgo hanno organizzato presso il Forum da Vinci una conferenza molto interessante, in coincidenza con il Salone del Mobile Milano. Titolo:…

Una Rivoluzione Civile in Italia e in Europa

Ospitiamo gratuitamente il programma di Rivoluzione civile ———————————————————————————————————————————————   Una Rivoluzione Civile in Italia e in Europa   14 mesi cadeva il IV governo Berlusconi – uno dei peggiori della storia della  Repubblica Italiana –  per le pressioni “dei mercati”…