In occasione del concerto di Maria Mazzotta, una delle maggiori interpreti del folk mondiale, che sarà accompagnata dal fisarmonicista Antonino De Luca lunedì 25 aprile per l’inaugurazione dell’ evento Moving Lusitalia, organizzato dal CDMH in collaborazione con Travel Music Agency, il nostro special su Radio Ara

Nel giorno della Festa della Liberazione italiana e del Dia da Libertação portoghese, il Centre de Documentation sur les Migrations Humaines di Dudelange, (CDMH) inaugura la mostra Moving Lusitalia, nel quadro di Esch2022 Capitale europea della cultura. Il CDMH ha scelto questa data simbolica per le due comunità, quella italiana e quella portoghese, che hanno avuto l’impatto più duraturo sulla storia del quartiere “Italia”, lo stesso dove è situato il Centre, nel corso dei ultimi decenni della storia dell’emigrazione italiana in Lussemburgo.

In Italia la data ricorda la Liberazione nel 1945 dal giogo degli occupanti nazisti e dei loro alleati fascisti, in Portogallo commemora la rivoluzione dei garofani che mise fine alla dittatura nel 1974.

VoicesbyPassaParola, la trasmissione italiana del sabato mattina su Radio Ara, intervista Maria Mazzotta. In studio: Paolo Travelli.

Per riascoltare la puntata, clicca QUI/ICI

Evento FB: (15) Maria Mazzotta in concerto a Dudelange #Moving Lusitalia | Facebook

Programma di lunedì 25 aprile:

ore 18: accoglienza del pubblico e inaugurazione della mostra fotografica (Gare-Usines e Quartier Italie)

ore 19: discorsi di apertura (al boulodrome de Dudelange, rue Reiteschkopp, à côté du Stade A. Barozzi))

ore 20,30: concerto di Maria Mazzotta e Antonino De Luca (boulodrome de Dudelange)

Entrata libera. 

Potrebbe interessarti anche questo

Agnelli, The Italian Royal Family

Il libro di Luigi Moncalvo (Vallecchi Firenze, 2024) non è semplicemente un’altra biografia sulla dinastia Agnelli; è un’indagine approfondita che scava nel passato, spesso oscuro, di una famiglia che ha intrecciato la sua storia con quella dell’Italia intera. Moncalvo, noto…

Il CLAE presenta il 42° Festival delle Migrazioni, delle Culture e della Cittadinanza

Il 42° Festival des Migrations, des Cultures et de la Citoyenneté, organizzato dal CLAE e accompagnato dal Salon du Livre & des Cultures, da ArtsManif – Cultures & Arts Contemporains e dal Village – Créations & Initiatives Citoyennes, si terrà…

Incontri mensili Dial’Orgues 2025 | Rencontres mensuelles Dial’Orgues 2025

 Les Amis de l’Orgue de Dudelange hanno invitato il M° Alessandro Urbano per omaggiare il compositore Marco Enrico Bossi, nel centenario della sua morte Si segnala che dal 12 gennaio 2025, si svolgeranno gli incontri mensili Dial’Orgues 2025 con il M° Alessandro Urbano, quest’anno dedicati al compositore Marco…

@Voices: Laura Zuccoli, prepararsi alla pensione con un coach (il podcast)

(Puntata 844) Con Laura Zuccoli, pensionscoach per Gero, tracciamo una panoramica sullo stato dei senior nel Granducato, le difficoltà, le opportunità e le attività associative per passare dalla vita lavorativa al pensionamento, senza troppe difficoltà Torna a Voices, la trasmissione…