«Vorrei essere scrittore di musica» scrive nel 1966 Pasolini. Claudia Calabrese ci racconta il rapporto del grande intellettuale italiano con la musica. In un lavoro definito “bello, monumentale, puntuale”

Per celebrare i anni dalla #nascita di Pier Paolo Pasolini #pasolini100anni @VOICES BY PASSAPAROLA, la trasmissione in lingua italiana in onda su Radio ARA, gli dedica uno speciale nella puntata di sabato 9 aprile. Per raccontare il suo rapporto con la #musica, ci avvaliamo della presenza dell’esperta Claudia Calabrese, autrice del libro:

Pasolini e la musica, la musica e Pasolini. Correspondances

Claudia Calabrese
pubblicato da Diastema Editrice

In studio: Paola Cairo

Regia: Paolo Travelli

Per riascoltare la puntata, clicca QUI

Potrebbe interessarti anche questo

Giustizia non sia fatta!

Un film che affronta il tema dell’abuso sui minori senza peccare di retorica. Una pellicola che non abbassa mai il ritmo, che cattura, che scuote. Tenetevi forte. Sarete tutti con lei Che il film Blanquita di Fernando Guzzoni, martedì 14 febbraio in…

Le Marche fuori le Marche con Marco e Lucia Santini

A VOICESBYPASSAPAROLA puntata dedicata alle Marche e ai musicisti che promuovono la musica nel mondo. Con Paola Cairo e Amelia Conte che intervistano Marco e Lucia Santini in concerto nel Granducato di Lussemburgo. Con Franco Nicoletti dell’Associazione Marchigiani in Lussemburgo.…

A Voices libri e jazz, connubio indissolubile

Puntata 294   Oggi il protagonista di Voices è il libro. Dal “Bibliopride” al “Giro del Mondo in 80 librerie” vi raccontiamo storia e curiosità dello strumento principe del sapere. In studio: Amelia Conte e Paola Cairo. Regia: Paolo Travelli.…

Mulatu Astatke rimane fedele alla sua musica

Mulatu Astatke è un gigante del jazz, un musicista che ha trovato attenzione dopo 40 anni di attività tutt’altro che trascurabili. Solo a partire dal 2005 infatti, quando il regista Jim Jarmusch lo vuole per la colonna sonora del film “Broken…