Bellissimo film di Nanni Moretti, non in competizione. Altrimenti avrebbe vinto facile!…

Un condominio di tre piani, con altrettanti condomini, con altrettante esistenze. Una tragedia che coinvolge una delle famiglie che vi abitano fa da sfondo a tante altre inquietudini, che a loro volta scatenano problemi e scavano nel disagio. Il regista ha realizzato una pellicola dove per due ore si sta col fiato sospeso, dove l’immedesimazione è forte. Dove dialoghi raffinati e un cast stellare (Buy, Scamarcio, Rohrwacher fra i tanti) ci trascinano dentro le vite dei protagonisti, e ci costringono anche noi spettatori a fare i conti con le nostre paure, con le nostre fissazioni, con il male di vivere, con i rapporti irrisolti, con i nostri fantasmi… I cambi di scena hanno un ritmo avvincente, la sceneggiatura è fluida e ci porge delicate riflessioni. Non perdetevi assolutamente questo film! 

Vi ricordiamo inoltre che il Festival dura fino al 14 novembre 2021 e che ogni giorno potete scegliere fra numerose proiezioni in moltissime sale. Abbiamo dedicato alla grande kermesse una puntata intera di VoicesbyPassaParola. Potete riascoltarla cliccate QUI. Sul sito del festival trovate tutto il calendario e le sinossi dei film. Al lavoro circa 100 volontari, il bar con tavola calda e fredda vi aspetta per un drink o uno spuntino fra una proiezione e l’altra. L’atmosfera d’antan è sempre affascinante e i parcheggi persino gratuiti. Non ci sono scuse per disertare. Il buon cinema vi aspetta!
Maria Grazia Galati

Potrebbe interessarti anche questo

Al via la 15a edizione del City Film Festival

Ieri il team del City Film Festival  (Festival del Cinema della Città di Lussemburgo, ndr) ha presentato i punti salienti di questa eccezionale quindicesima edizione che si svolgerà dal 6 al 16 marzo non solo nei cinema cittadini Con oltre 1.000…

Agnelli, The Italian Royal Family

Il libro di Luigi Moncalvo (Vallecchi Firenze, 2024) non è semplicemente un’altra biografia sulla dinastia Agnelli; è un’indagine approfondita che scava nel passato, spesso oscuro, di una famiglia che ha intrecciato la sua storia con quella dell’Italia intera. Moncalvo, noto…

Il CLAE presenta il 42° Festival delle Migrazioni, delle Culture e della Cittadinanza

Il 42° Festival des Migrations, des Cultures et de la Citoyenneté, organizzato dal CLAE e accompagnato dal Salon du Livre & des Cultures, da ArtsManif – Cultures & Arts Contemporains e dal Village – Créations & Initiatives Citoyennes, si terrà…

Debora Scalzo: “la vera Sicilia è Paolo Borsellino”

Regista, scrittrice, produttrice. Sarà presente lunedì sera al Cinema Utopia per presentare il suo docufilm dedicato al celebre magistrato ucciso dalla mafia nel 1992. Evento organizzato da Ambasciata italiana in Lussemburgo  e Comites. L’abbiamo intervistata Come nasce l’idea di questo film e…