Annunciato già venerdì scorso, ieri il primo ministro Bettel e la ministra della salute Lenert hanno confermato che le condizioni di ingresso al Granducato cambiano. Almeno per chi arriva in aereo.

Da questo venerdì e fino al 28 febbraio, chiunque atterra all’aeroporto di  Findel dopo essere stato almeno 72 ore fuori dal territorio del Granducato, dovrà presentare in anticipo un test negativo al covid di meno di 48 ore per essere imbarcato. Sarà considerato valido anche il test rapido. Questa misura, che non richiede una nuova legge, vale per i residenti e non residenti.

Sono previsti anche test rapidi all’arrivo a Findel per i viaggiatori che non hanno avuto il tempo di farne uno prima di salire sull’aereo. Nel caso in cui i passeggeri rifiutino di essere testati, sia prima che dopo l’atterraggio in Lussemburgo, saranno immediatamente messi in quarantena per due settimane

“Abbiamo escluso auto e treni, perché i controlli sarebbero molto difficili, e abbiamo anche avuto discussioni con i paesi vicini”, ha spiegato Xavier Bettel.

La misura viene introdotta per limitare la propagazione delle varianti covid che tanto sta preoccupando i paesi dell’Unione europea in questi giorni.

(RED)

Potrebbe interessarti anche questo

Giovanni Zazzera: la rencontre de l’humain est en face de moi

Le danseur et chorégraphe italien Giovanni Zazzera, directeur chorégraphique et interprète dans “Art. 13” nous raconte la création autour de «Migration/Immigration», en programmation au Trois C-L les 3 et 4 janvier 2018.  La pièce « Article 13 » inspiré a la de la Déclaration…

@Voices: Peppe Voltarelli canta Modugno

    Puntata monografica SU e CON Peppe Voltarelli!!! In occasione dei due concerti organizzati da Folktrip (www.folktrip.org) VoltarellicantaModugno, il cantautore calabrese ci racconta come si è avvicinato a “Mr Volare”, le sue turné oltreoceano, vari aneddoti legati ai concerti, l’ultimo ruolo…

PP Settembre 2010

[issuu layout=http%3A%2F%2Fskin.issuu.com%2Fv%2Fcolor%2Flayout.xml backgroundcolor=A4112B showflipbtn=true documentid=100919144700-cdc2e6827e744f65b619341fd229d796 docname=pp_2010-09 username=passaparola.lussemburgo loadinginfotext=PassaParola%20-%20Settembre showhtmllink=true tag=periodico width=420 height=297 unit=px]

Messaggio del Ministro Terzi per la commemorazione di Marcinelle

  Cari connazionali,     oggi, ricorrenza della tragedia di Marcinelle, in cui persero tragicamente la vita 262 minatori, di cui 136  italiani, celebriamo la “Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo”, istituita dal Presidente del Consiglio dei…