People fueling the car with gasoline
People fueling the car with gasoline

 

Potrebbe essere la soluzione per trovare il partner ad hoc. Parola di “scheda tecnica”!

In Lussemburgo si è da poco concluso l’Autofestival, l’importante evento in cui è possibile fare ottimi acquisti se si è in cerca di un’automobile. Purtroppo non esiste un’iniziativa analoga per gli affari sentimentali, però nessuno ci vieta di immaginarcela, con tutti i vantaggi che una fiera del genere potrebbe garantire a chi cerca l’anima gemella. Ogni adulto single sa che facendo nuove conoscenze si ha una probabilità di imbattersi in un caso umano pari a quella di un attacco zombie in Walking Dead (l’ho calcolata, è tipo una ogni 14 minuti). Ovviamente il rischio di beccare il bidone non sarebbe azzerato, ma, con le dovute accortezze e sapendo leggere i parametri, “Il salone dell’anima gemella” potrebbe essere la soluzione per trovare il partner ideale. Ecco come potrebbe essere la scheda tecnica del partner.

Chilometraggio: dopo tanti km alcune parti meccaniche possono logorarsi, ma l’usura ha sia aspetti positivi che negativi. Se è strano che un partner con tanta esperienza venga rimesso sul mercato, anche uno con pochi km non dà garanzie quanto a capacità su strada o sotto le lenzuola. Aggiungete anche che i motori, per funzionare al meglio, vanno usati regolarmente…

Anno di costruzione: di solito è noto o facilmente rinvenibile chiedendo. Di solito.

Tagliandi: salute e aspetto a parte, chi non pagherebbe per fare due chiacchiere col meccanico del cervello di una persona? Magari anche col progettista; per invitarlo calorosamente a cambiare mestiere.

Optional: gli arrivisti potrebbero passare più agevolmente in rassegna i beni materiali della preda. Altri optional che potremmo essere obbligati ad acquistare sono gli ex mariti, i pargoli, i genitori troppo presenti, insomma: tante amenità che sarebbe bello conoscere. Ma il vero consiglio finale sarebbe sempre quello di provare prima di comprare e avere ben presente che, alla lunga, tutti i modelli manifestano difetti e noie tecniche.

Ma in fondo certe cose è così fondamentale saperle prima? Non è più divertente scoprirle?!

  Steve M. Scarz

Potrebbe interessarti anche questo

Giovanni Zazzera: la rencontre de l’humain est en face de moi

Le danseur et chorégraphe italien Giovanni Zazzera, directeur chorégraphique et interprète dans “Art. 13” nous raconte la création autour de «Migration/Immigration», en programmation au Trois C-L les 3 et 4 janvier 2018.  La pièce « Article 13 » inspiré a la de la Déclaration…

PP Settembre 2010

[issuu layout=http%3A%2F%2Fskin.issuu.com%2Fv%2Fcolor%2Flayout.xml backgroundcolor=A4112B showflipbtn=true documentid=100919144700-cdc2e6827e744f65b619341fd229d796 docname=pp_2010-09 username=passaparola.lussemburgo loadinginfotext=PassaParola%20-%20Settembre showhtmllink=true tag=periodico width=420 height=297 unit=px]

Messaggio del Ministro Terzi per la commemorazione di Marcinelle

  Cari connazionali,     oggi, ricorrenza della tragedia di Marcinelle, in cui persero tragicamente la vita 262 minatori, di cui 136  italiani, celebriamo la “Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo”, istituita dal Presidente del Consiglio dei…

Montenegro solo andata

Montenegro solo andata     Perchè un bambino – solo perchè conosce il francese e può fare da interprete – deve dire al papà e alla mamma che non hanno molte chance di restare a vivere in Lussemburgo? E perchè…