Il team redazionale Voices by PassaParola
Il team redazionale Voices by PassaParola

Ci lasciamo agosto e le vacanze ormai alle spalle ed entriamo in settembre con un programma ricco di eventi. Domenica ad Algrange, cittadina francese alle porte del Lussemburgo, si terrà la decima edizione della “Fete du monde”, un evento che celebra le molte nazionalità e culture che hanno plasmato la città da circa un secolo. Brasiliani, italiani, polacchi e portoghesi, ma anche cambogiani, turchi, palestinesi e americani: tutte le associazioni del luogo si danno appuntamento in Place F. Mitterrand dalle ore 10 alle ore 19 per promuovere la loro cultura. Ci saranno artigianati, specialità gastronomiche, musica e spettacoli. Un esempio da seguire, quello della cittadina di Algrange dove le diverse origini sono vissute come ricchezza locale. E in questo quadro di promozione della diversità non potevamo mancare noi di PassaParola, che da più di 10 anni promuoviamo la cultura italiana in Lussemburgo e nella Grande Regione. Passate al nostro stand e fermatevi a conoscerci! E sempre nell’ambito dei rientri settembrini, da domani torna in onda l’appuntamento radiofonico Voices by PassaParola che quest’anno celebra i suoi 10 anni di età. Paola, MariaGrazia, Amelia, Elisa, Paolo, Fabio sono pronti ad alternarsi ogni sabato mattina per tenerci compagnia al nostro risveglio in Lussemburgo, con approfondimenti giornalistici, interviste, novità sulla realtà italiana del Granducato e con uno sguardo all’Italia e al mondo. Domani mattina Paolo Travelli ci porterà nel mondo del canto popolare con ospite telefonico Gastone Pietrucci del gruppo La Macina. L’8 settembre MariaGrazia Galati ci parlerà dell’universo Yoga con ospite Alexandra Colombo, il 15 settembre Paola Cairo si addentrerà nel planning familial con Lisa Lo Martire. A seguire Elisa Cutullè, sabato 22 settembre, ci presenterà gli eventi autunnali in Lussemburgo e nella Grande Regione con ospite Maristella Martella del gruppo TarantArte e per finire sabato 29 settembre Amelia Conte e Paola Cairo ci parleranno di Adriano Olivetti, uomo di altri tempi, con ospite Cinthia Bianconi. Regia e scelta musicale a cura di Paolo Travelli e Fabio Bottani. VOICES è la trasmissione radiofonica in lingua italiana in onda il sabato dalle ore 10.00 alle ore 11.30 su Radio Ara – 103.3 e 105.2 o in streaming su http://www.ara.lu/listen.html 

 

Stella Emolo

Potrebbe interessarti anche questo

Il PD Lussemburgo al Festival des Migrations: cittadinanza digitale, Europa e referendum al centro del dibattito

Sabato 15 marzo, nell’ambito del Festival des Migrations, il Partito Democratico Lussemburgo “David Sassoli” ha promosso un evento di grande rilevanza politica e sociale dal titolo “Cittadinanza Digitale, Europa e Referendum 2025”. L’incontro, svoltosi presso il Lux Expo, ha visto la partecipazione…

Un blocco ideologico: la competitività come falso pretesto

Una scorretta interpretazione dei dati rischia di diventare l’oggetto di una teoria governativa tutta da discutere Molti osservatori dell’economia lussemburghese fanno eco alle conclusioni del Consiglio nazionale della produttività (CNP) nel suo ultimo rapporto 2023-2024 secondo cui la produttività reale…

Referendum abrogativi (8 e 9 giugno) – Voto per corrispondenza dei cittadini italiani residenti all’estero e opzione per il voto in Italia

COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE Con decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 31/03/2025, è stata fissata ai giorni 8 e 9 giugno 2025 la data dei referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione. L’Ambasciata d’Italia ricorda che il…

«Dir frot, mir äntweren» ovvero «tu chiedi, noi rispondiamo», la nuova campagna dell’Administration des Contributions Directes

I contribuenti residenti e non residenti in Lussemburgo che percepiscono redditi provenienti da fonti lussemburghesi possono essere soggetti a obblighi fiscali diversi. E’ l’Amministrazione delle imposte dirette (ACD) a fissare e riscuotere le imposte dirette – tra cui l’imposta sul…