Un mensile italiano all’estero è uno strumento informativo e di conoscenza non solo della realtà locale ma anche europea e nazionale. Valorizzare la cultura italiana, dare spunti di riflessione, cercare sempre di sviluppare temi innovativi, rincorrere le informazioni utili è quello che noi di PassaParola Mag cerchiamo di fare da sempre. Perchè fare giornalismo, significa, tra le tante cose, dare strumenti al lettore per conoscere meglio la realtà che ci circonda.

Non solo attraverso le pagine della Rivista ma, dal 2008, anche attraverso le nostre “voci”radiofoniche, la trasmissione Voices su Radio Ara, che quest’anno compie un compleanno importante. E che vi raccontiamo nelle prime pagine, con foto e brevi riflessioni dello staff radiofonico. Una tappa, quella dei 10 anni, che non poteva certo passare inosservata e che abbiamo scelto di festeggiare sabato 16 giugno con lettori e ascoltatori, con una festa al Rocas (nel cuore della capitale), che da sempre ci vede protagonisti con tanti concerti e dj-set e che buona parte del nostro pubblico conosce bene.

cover-page-001 (2)

Questo mese di giugno vi offriamo un numero davvero speciale, ricco di interviste esclusive (una per tutte quella rilasciata da Nando Dalla Chiesa), appuntamenti da non perdere, idee per viaggiare, riflettere, curare lo spirito, leggere, vestirsi. Ed ancora: suggerimenti per chi vuole affittare casa nel Granducato o fare beneficenza. Ognuno di voi troverà in in PassaParola ciò che più gli è congeniale. Non abbiamo dubbi. Ognuno troverà il modo, radiofonicamente parlando, di “sintonizzarsi”.

Paola Cairo e Maria Grazia Galati 

Potrebbe interessarti anche questo

Il PD Lussemburgo al Festival des Migrations: cittadinanza digitale, Europa e referendum al centro del dibattito

Sabato 15 marzo, nell’ambito del Festival des Migrations, il Partito Democratico Lussemburgo “David Sassoli” ha promosso un evento di grande rilevanza politica e sociale dal titolo “Cittadinanza Digitale, Europa e Referendum 2025”. L’incontro, svoltosi presso il Lux Expo, ha visto la partecipazione…

«Dir frot, mir äntweren» ovvero «tu chiedi, noi rispondiamo», la nuova campagna dell’Administration des Contributions Directes

I contribuenti residenti e non residenti in Lussemburgo che percepiscono redditi provenienti da fonti lussemburghesi possono essere soggetti a obblighi fiscali diversi. E’ l’Amministrazione delle imposte dirette (ACD) a fissare e riscuotere le imposte dirette – tra cui l’imposta sul…

Clemen Parrocchetti : dévorer la vie

À l’occasion du vernissage de l’exposition Clemen Parrocchetti, nous avons eu le plaisir de rencontrer deux de ses enfants et un de ses petits-fils : Martino Guidobono Cavalchini, qui gère le fonds d’archives au Château de Borgo Adorno, en collaboration…

Premio Letterario Internazionale “Angelo Manuali – Il tributo dei giorni”. Seconda Edizione 2025

La casa editrice BastogiLibri, con la collaborazione del Comune di Cagli (PU), indice la 2a edizione del Premio Letterario Internazionale “Angelo Manuali – Il tributo dei giorni”, che si propone di continuare il progetto di “Rigenerazione umana attraverso la cultura”,…