Il nostro regalo di Natale è il modo più pratico, semplice e veloce per tornare “a casa”. Ve lo offriamo grazie alla fattiva collaborazione con la compagnia aerea di bandiera LUXAIR: una tappa che sottolinea l’importanza che la nostra Rivista riscuote nei confronti delle varie e diversificate realtà istituzionali lussemburghesi.

In cosa consiste? 

Semplicemente nell’abbonarsi o ri-abbonarsi a PassaParola Magazine. A partire dallo scorso 25 novembre  fino al 4 marzo alle ore 12 tutti coloro che sottoscrivono un abbonamento (di qualsiasi tipo) al nostro Mensile potranno partecipare al sorteggio che avrà luogo il 4 marzo 2018 presso il nostro stand al Festival des Migrations, Cultures et Citoyennetés (alla LuxExpo, alle ore 16).  Ulteriori dettagli QUI (in italiano) e QUI (in francese). Quindi, possiamo dire che: VINCE CHI LEGGE! Ma il nostro titolo, che abbiamo voluto strategicamente accattivante, nasconde un significato che per noi oltre il semplice gioco dove protagonista è solo la fortuna.

Perché leggere vuole dire conoscere, sapere, scoprire, farsi un’opinione…insomma, detto in una parola, vuole dire cultura. E con la cultura non si sbaglia mai, perché essa ci permette di essere non solo più informati, ma anche consapevoli e capaci di scegliere. La cultura premia (nel nostro caso con un volo A/R a scelta fra le tante destinazioni che Luxair compie regolarmente verso l’Italia) ed è premiata, come lo è stata Esch-sur-Alzette, da poco nominata (insieme ad altre cittadine limitrofe del bacino minerario) Capitale della Cultura 2022. Un riconoscimento che ci riguarda da vicino e del quale andare fieri perché questa zona, che include parte del Granducato e della Lorena, è stata per tanti anni meta di immigrazione dei nostri connazionali, impiegati nel faticoso lavoro nelle  miniere prima e nelle acciaierie dopo.

Cultura sono anche le tradizioni natalizie di cui parliamo ampiamente in questo numero e quelle musicali e artigianali delle nostre regioni. Altro nostro regalo per chiudere con voi il 2017 è un oroscopo inedito per l’anno prossimo e tante ricette di dolci tipici regionali. Questo numero è doppio, vale anche per gennaio 2018. Godetevelo tutto e aspettateci, come sempre, a inizio febbraio.

Buone Feste e Buon Anno Nuovo!

Paola Cairo e Maria Grazia Galati

 

Potrebbe interessarti anche questo

Il PD Lussemburgo al Festival des Migrations: cittadinanza digitale, Europa e referendum al centro del dibattito

Sabato 15 marzo, nell’ambito del Festival des Migrations, il Partito Democratico Lussemburgo “David Sassoli” ha promosso un evento di grande rilevanza politica e sociale dal titolo “Cittadinanza Digitale, Europa e Referendum 2025”. L’incontro, svoltosi presso il Lux Expo, ha visto la partecipazione…

Sanremo inatteso: musica e spiritualità con Simone Cristicchi

Viaggio dalle tenebre alla luce tra musica, parole e spiritualità. Nel cuore pulsante della settimana sanremese, tra le luci sfavillanti dell’Ariston e il fermento da mercato ortofrutticolo della Sala Stampa Lucio Dalla, c’è stato un momento di pausa, un respiro…

«Dir frot, mir äntweren» ovvero «tu chiedi, noi rispondiamo», la nuova campagna dell’Administration des Contributions Directes

I contribuenti residenti e non residenti in Lussemburgo che percepiscono redditi provenienti da fonti lussemburghesi possono essere soggetti a obblighi fiscali diversi. E’ l’Amministrazione delle imposte dirette (ACD) a fissare e riscuotere le imposte dirette – tra cui l’imposta sul…

@Voices: Melpignano ci insegna come non cadere nelle truffe digitali (il podcast)

(Puntata 890) A VoicesbyPassaParola, su Radio Ara, abbiamo dialogato con l’avvocato Massimo Melpignano, autore di “Soldi sicuri” (Armando Editore), utile saggio per comprendere ed evitare di cadere nelle truffe dell’era digitale e tecnologica  I nostri soldi sono sotto attacco. Molte…