(Puntata 499)

L’Italia, il tuo paese, la tua terra, esiste da milioni di anni e gli uomini l’attraversano da secoli. Come pensi di poter capire qualcosa di essa se non cammini per le sue strade almeno un migliaio di giorni e se non vai a piedi? Perfino la bicicletta è un mezzo troppo rapido. Devi vedere tutto attentamente, palmo a palmo, a 4 km all’ora. Hai bisogno di respirare allo stesso ritmo del tuo passo per capire quanta fatica ci vuole per raggiungere l’orizzonte, quanto fiato serve per salire quella collina, quanta concentrazione occorre per passare quel guado senza bagnarti le suole. Hai bisogno di realtà. Hai bisogno di scrutare ogni angolo di bosco, ogni muretto che costeggia la via, ogni traliccio che ti accompagna dall’alto. Devi constatare come ogni artefatto, di pietra o di cemento, abbia il suo perché, ma non in un senso funzionale o peggio etico, bensì in un senso storico….

(Tratto da  LETTERA A UN GIOVANE ITALIANO, Ammappitalia.it)

 

ammappa

Ammappalitalia – il progetto nato dalla scommessa di Marco Saverio Loperfido e Marina Vincenti che tutta l’#italia sia percorribile a piedi, condividendone percorsi e scoprendo che le strade italiane sono un “bene comune” – arriva in #Lussemburgo. I due protagonisti valicate le Alpi, hanno attraversato l’Austria, la Germania, la Francia, passando per il #Granducato sono in cammino verso Bruxelles.

In studio: Paola Cairo

Regia e selezione musicale: Paolo Travelli

Ammappalitalia su fb, QUI

Andare, esplorare, scrutare, camminare è vivere!
#PaeseEuropa #quandolamusicafaNotizia #radioara #passaparola

Potrebbe interessarti anche questo

@Voices: chi si ricorda della propria adolescenza? (il podcast)

(Puntata 892) A VoicesbyPassaParola, la trasmissione in italianao su Radio ARA parliamo di come la sofferenza degli adolescenti abbia caratteristiche inedite, essendo molto profonda e accompagnandosi spesso a gesti violenti e comportamenti autolesivi I nuovi adolescenti sono in genere molto…

Festa Nazionale della Liberazione dal nazifascismo “25 Aprile” 2025 . Il programma per l’ 80esimo anniversario

La sezione ANPI Lussemburgo diffonde il programma delle manifestazioni organizzate per commemorare non solo la Liberazione ma anche la nascita del primo Patronato INCA-CGIL all’estero, proprio quello di Lussemburgo. Partecipano tante realtà del territorio (Dalla mail del presidente ai soci)…

Il PD Lussemburgo al Festival des Migrations: cittadinanza digitale, Europa e referendum al centro del dibattito

Sabato 15 marzo, nell’ambito del Festival des Migrations, il Partito Democratico Lussemburgo “David Sassoli” ha promosso un evento di grande rilevanza politica e sociale dal titolo “Cittadinanza Digitale, Europa e Referendum 2025”. L’incontro, svoltosi presso il Lux Expo, ha visto la partecipazione…

@Voices: intervista a Federico Sirianni (il podcast)

(891) Prima puntata del mese di aprile a VOICES BY PASSAPAROLA, la trasmissione italiana su Radio ARA: appuntamento con i nuovi DISCO DEL MESE e DISCO RIVELAZIONE scelti da Paolo Travelli Il disco del mese è il nuovo di Federico…