(Puntata 469)

clae festival 2017

Appuntamento del 34è Festival des Migrations, des Cultures et de la Citoynenneté. In studio con Paola Cairo il presidente del Clae Asbl Franco Barilozzi. Il #festival è uno spazio di confronto associativo, di crescita della #cittadinanza attiva, di #metissage culturale che quest’anno è dedicato anche alla sensibilizzazione per l’iscrizione alle liste elettorali in vista del voto comunale di ottobre.

 

franco e paola

Vi raccontiamo le iniziative #italiane: dall’evento con Il Festival di Acquaformosa ospite al Festival des Migrations (incontro sabato 4/03 alle ore 17) passando per l’incontro con la scrittirice Melania Mazzucco (domenica 5/03 ore 15:30) e la presentazione del libro di P. Benito Gallo (domenica 5/03 ore 14).

34è Festival des Migrations, des Cultures et de la Citoynenneté
3/4/ 5 MARZO 2017 (LuxExpo)
Regia e selezione musicale a cura di Paolo Travelli
NON MANCATE

Per riascoltare il podcast, clicca QUI

Potrebbe interessarti anche questo

Chi ha paura delle farfalle?

Andrea Scagnetti, poeta e scrittore italiano che vive e lavora in Lussemburgo, ne ha una vera fobia. Ci convive e ne ha fatto l’oggetto della sua ultima opera. Dove questo timore è metafora di inquietudini esistenziali. Ne parliamo con lui…

Il PD Lussemburgo al Festival des Migrations: cittadinanza digitale, Europa e referendum al centro del dibattito

Sabato 15 marzo, nell’ambito del Festival des Migrations, il Partito Democratico Lussemburgo “David Sassoli” ha promosso un evento di grande rilevanza politica e sociale dal titolo “Cittadinanza Digitale, Europa e Referendum 2025”. L’incontro, svoltosi presso il Lux Expo, ha visto la partecipazione…

Il faisait nuit à La Havane

Un voyage hivernal à La Havane où le temps s’est arrêté au milieu des décombres d’une guerre froide insoutenable et de l’indifférence d’un Occident qui a interprété l’histoire de manière déformée (Reportage) Vedado (La Havane) – L’hôtel est situé dans…

Sanremo inatteso: musica e spiritualità con Simone Cristicchi

Viaggio dalle tenebre alla luce tra musica, parole e spiritualità. Nel cuore pulsante della settimana sanremese, tra le luci sfavillanti dell’Ariston e il fermento da mercato ortofrutticolo della Sala Stampa Lucio Dalla, c’è stato un momento di pausa, un respiro…