cover_giuno2016

Abbiamo mantenuto la promessa fatta lo scorso mese e  che vi sveliamo in copertina. Dopo un lungo e minuzioso lavoro di ricerca, traduzione, adattamento, scrittura, impegno di squadra, ricerca di fondi e collaborazioni, partnership, foto, idee di copertina, pubbliche relazioni,  controllo dati, correzione bozze, stampa…il progetto di una guida pratica in lingua italiana sul Lussemburgo è diventato realtà.

Tra il 2013 e il 2016 l’Anagrafe degli italiani all’estero ha registrato  un aumento di più di 5.000 cittadini italiani che si sono trasferiti nel Granducato. « Lussemburgo da vivere » è uno strumento che serve a tutti i nostri connazionali  che sono appena arrivati e quelli che arriveranno. Utile per chi abita qui da pochi o molti anni è un prodotto editoriale che è stato possibile realizzare grazie a tanto impegno da parte nostra, una collaborazione fattiva con l’ASTI (Association de Soutien aux Travailleurs Immigrés) e soprattutto il sostegno finanziario dellOeuvre Nationale de Secours Grande-Duchesse Charlotte. Un regalo che abbiamo fatto anche a voi: lettori fedeli della nostra rivista, ascoltatori entusiasti della nostra trasmissione radio, ma soprattutto italiani (nati qui o espatriati) orgogliosi di esserlo.  E’ gratuita e in distribuzione nei luoghi che trovate a pagina….

Ma non finisce qui, perchè come potete leggere su questo numero di giugno, trovate anche  l’invito a tre eventi firmati dalla nostra associazione: la gita a Thil (Francia) in collaborazione con il circolo ricreativo e culturale « E. Curiel »; la gita-concerto a Marcinelle (Belgio) in collaborazione con l’Arulef  e uno stage di clown per scoprire le emozioni nascoste dentro di noi.

Vi proponiamo pillole di cultura, informazioni utili e attività per socializzare. Le sorprese con noi sono sempre tante. E con noi non vi stancate mai….Continuate a seguirci !

Paola Cairo e  Maria Grazia Galati

 

Potrebbe interessarti anche questo

Premio Sala Stampa Lucio Dalla

Assegnato dai giornalisti della Sala Stampa al PalaFiori, il Premio  premio è stato istituito nel 2001 da Giorgio Lecca con il nome Premio della Critica Radio TV Private, alla stregua di quello assegnato dai giornalisti della carta stampata è dedicato a Mia Martini. Oggi,…

Festival di Sanremo: la scaletta delle prime due serate

Apre Anna Oxa la prima serata, Paola e Chiara chiudono la seconda Si è svolta stamattina la prima conferenza stampa di presentazione della 73a edizione del Festival che prenderà il via domani. Un’occasione per Amadeus e per il direttore Coletta,…

Premio “Maria Pia Forte”: un concorso all’insegna dell’incontro e del confronto fra culture e paesi diversi

Premio “Maria Pia Forte” (1943-2011) Giornalista, Poetessa, Scrittrice, Viaggiatrice “Riflessi di viaggio” Un concorso all’insegna dell’incontro e del confronto fra culture e paesi diversi Bando L’associazione no profit Expatclic Italia, con sede a Milano in Viale Coni Zugna, 10, cf.97474720154…

Imbrication 4: la nuova formazione del CLAE diretta alle Associazioni

L‘asbl CLAE Services organizza un nuovo corso di formazione  destinato a chi vuole fondare e gestire un’associazione. IMBRICATION 4, questo il titolo della formazione, intende rafforzare la conoscenza teorica e pratica per lo sviluppo di un progetto di volontariato. Quattro…