CLAE 3affiches-basse-def

Il Festival des Migrations, des Cultures et de la Citoyenneté (Festival delle Migrazioni, Culture e cittadinanza) che da ben 33 anni racconta tutta la ricchezza sociale e culturale del Granducato di Lussemburgo, il piccolo Paese nel cuore d’Europa, la cui popolazione straniera è quasi la metà della popolazione residente (44%). Specchio della società lussemburghese il Festival ospita da 16 anni il Salon du Livre et des Cultures e da 4 edizioni ArtSManif, il salone dell’arte contemporanea.

La grande kermesse cittadina  si svolgerà nei giorni 11, 12 e 13 marzo 2016 a LuxExpo, quartiere di Kirchberg (Luxembourg-Ville).

In studio Paola Cairo e Maria Grazia Galati intervistano Franco Barilozzi, presidente del CLAE (Comité de liaison des associations d’étrangers), la piattaforma di associazioni nate o eredi dell’immigrazione), che organizza il Festival.

CLAE
| Luxembourg
| +352 29 86 86-1
Regia e selezione musicale: Paolo Travelli

Per riascoltare la puntata clicca QUI

Potrebbe interessarti anche questo

Chi ha paura delle farfalle?

Andrea Scagnetti, poeta e scrittore italiano che vive e lavora in Lussemburgo, ne ha una vera fobia. Ci convive e ne ha fatto l’oggetto della sua ultima opera. Dove questo timore è metafora di inquietudini esistenziali. Ne parliamo con lui…

L’ultimo saluto al pastore di Roma

A Santa Maria Maggiore, dove riposeranno le sue spoglie mortali, l’abbraccio del suo popolo a Papa Francesco. Il resoconto della nostra corrispondente Ha voluto essere semplice e umile fino alla fine. Ha, ancora una volta, stravolto il rigido protocollo vaticano…

Il PD Lussemburgo al Festival des Migrations: cittadinanza digitale, Europa e referendum al centro del dibattito

Sabato 15 marzo, nell’ambito del Festival des Migrations, il Partito Democratico Lussemburgo “David Sassoli” ha promosso un evento di grande rilevanza politica e sociale dal titolo “Cittadinanza Digitale, Europa e Referendum 2025”. L’incontro, svoltosi presso il Lux Expo, ha visto la partecipazione…

Il faisait nuit à La Havane

Un voyage hivernal à La Havane où le temps s’est arrêté au milieu des décombres d’une guerre froide insoutenable et de l’indifférence d’un Occident qui a interprété l’histoire de manière déformée (Reportage) Vedado (La Havane) – L’hôtel est situé dans…