????????????????????????????

Chi  è stato adolescente in Italia negli Anni ’80 ricorderà, senza dubbio, le serie televisive poliziesche tedesche ambientate negli Anni ’70.

Il canale ZDF e World of Dinner hanno pensato che potrebbe essere interessante portare nuovamente in vita quei tempi.  Una cena spettacolo ambientata nel 1969 in cui gli ospiti verranno invitati a partecipare alle indagini condotti dal commissario Keller, protagonista della serie DER KOMMISSAR. Oltre alla trama ed ai delitti quello che rende oggi particolarmente interessante la serie il fatto che vengono trattati anche alcuni temi sociali particolarmente scottanti all’epoca: il conflitto generazionale, l’emergente e crescente consumo di droghe; il cambiamento della cultura giovanile, dagli hippie alla musica beat fino alle discoteche.

Alexandra Stamm, autrice e regista ci svela qualcosa in più.

Come è nata la passione per i gialli?

Il mondo del giallo mi ha da sempre affascinato. Da adolescente leggevo sia Agatha Christie che George Simenon, ma anche altri autori. Li divoravo e li conoscevo quasi a memoria. E visto che la passione per i gialli e per il buon cibo non sono mai venuti a mancare, ho pensato di combinare le due cose.

Guardavi anche i gialli in TV?

A casa mia, quando ero piccola, non avevamo la TV. Mi ricordo  di aver visto la serie DER KOMMISSAR a casa dei vicini. Ne rimasi affascinata perché  la serie era ambientata a Monaco di Baviera, dove vivevo e ne conoscevo i posti. E vivendo in quel periodo mi ritrovavo anche molto nel modo di rappresentare i conflitti generazionali.

I tuoi attori devono avere esperienza nel campo della recitazione di gialli?

Non direi. Anzi: anche gli attori con più esperienza non vengono esonerati dal guardare un paio di puntate, in modo da entrare in contatto con i personaggi e l’aria che si respirava.

 

Interessati a partecipare e a rivivere il periodo di inizio Anni ’70? Allora basta vestirsi  secondo lo stile dell’epoca (esclusivamente con combinazione bainco e nero) e cercare le date  a voi più congeniali. Iprossimi appuntamenti nel SaarLorLux sono a Saarlouis (Germania)  il 19 febbraio e il 3 dicembre 2016. Ulteriori date e luoghi, nonché prenotazione biglietti su www.WORLDofDINNER.de/zdf-dinnerreihe/der-kommissar

NOTA: Spettacolo in lingua tedesca

 

Elisa Cutullè

Potrebbe interessarti anche questo

L’Inferno nella bolla

Cos’è l’Inferno e cosa rappresenta nell’ immaginario di un’ artista? L’artista in questione è Lucrezia Ruggieri, artefice della bellissima mostra “Persino all’Inferno volano bolle”, all’ Hotel Sheraton di San Siro a Milano fino al 30 aprile 2025. Abbiamo intervistato l’artista,…

Eugenio Curiel ricordato dal “suo” circolo

Domani, venerdì 28 febbraio, alle 19.30, presso il CLAE (26, rue de Gasperich) verrà ricordato Eugenio Curiel, medaglia d’oro della Resistenza e politico antifascista. La sua figura a Lussemburgo è indissolubilmente legata a quello dello Circolo omonimo, che organizza l’incontro…

L’Arrivée de la Jeunesse (ADLJ) al Bois du Cazier, Marcinelle (B)

La Maison du Grand-Duché du Luxembourg à Bruxelles a le plaisir de vous convier à une projection de film le jeudi 27 mars à 18H30. Projection du film L’Arrivée de la Jeunesse de Fabio Bottani (2022) tiré du livre Des italiens, jadis, dans l’épopée…

Il Requiem di Verdi porta la spiritualità umana a vette altissime

Due serate dedicate al nostro immenso compositore, ad una della quali abbiamo assistito ieri, 9 marzo, nella meravigliosa cornice della Philharmonie du Luxembourg per l’esecuzione del Requiem di Giuseppe Verdi, una composizione che fonde perfettamente la sinergia tra solisti coro…