La nostra lingua è davvero poliedrica e tante parole si prestano (a seconda del contesto e della maniera in cui sono formulate) a diverse interpretazioni.
È il caso della parola spirito, che abbiamo deciso di scegliere per il titolo della nostra copertina di novembre. Perché è una parola che vuole dire tante cose e di cui ritroviamo il senso proprio in questo numero.
Spirito inteso come misticismo (vedi l’itinerario francescano come meta turistica di questo mese); questione di spirito se si parla di un atteggiamento (quello che vi invitiamo ad usare con tolleranza e rispetto verso i nuovi emigranti nella rubrica Tanti Italiani Fa); spirito inteso come ironia, che ha caratterizzato la rubrica saltuaria Solletico e che giunge con questo numero alla sua ultima apparizione. Ma anche e soprattutto lo spirito di gruppo, che è ciò su cui basiamo da sempre il nostro lavoro di comunicazione, coinvolgimento, accoglienza e aggregazione e che speriamo di ritrovare sempre nei nostri vecchi e nuovi lettori.
Prenderla con spirito a volte è necessario, quando la vita non gira proprio come vogliamo e su con lo spirito! è quello che dobbiamo dire a dirci per reagire al meglio. Un piccolo gioco della lingua italiana col quale ci siamo voluti divertire per anticiparvi una parte dei contenuti di questo numero, che illustra un mese ricco di eventi e novità; il mese di Halloween e che celebra…neanche a dirlo… sacri spiriti! Buona lettura.
Maria Grazia Galati e Paola Cairo