cavalli

Da secoli uomini e animali si dividono il pianeta terra stabilendo rapporto di amicizia, di cooperazione  e di integrazione con l’ambiente. Abbiamo incontrato Manfred Mares, presidente dell’associazione Atlantis- Hilfe für Mensch, Tier und Umwelt (Aiuto per l’uomo, gli animali e l’ambiente) che ci racconta obiettivi, progetti e le prossime iniziative di raccolta fondi.

 

L’aiuto per i cavalli è uno dei perni di Atlantis. Cosa fate in concreto?

Abbiamo grandi pretese e il nome della nostra associazione già le contiene in se. E’ iniziato tutto circa 10 anni fa, quando, con un gruppo di amici, ci siamo resi conto che i canili erano strapieni e le condizioni per gli animali pessime. Abbiamo così incominciato a proporre noi cani e gatti a famiglie amanti degli animali. da allora continuiamo a supportare concretamente, sia con denaro che con cibo,  i canili e i centri in cui vengono lasciati i cavalli ormai troppo anziani.

Abbiamo poi iniziato a trovare dei padrini per i cavalli, cosa che ci ha permesso di comprare i cavalli destinati al macello e di sistemarli privatamente. Non ottenendo alcun sostegno dalle istituzioni, finandoci con molte raccolte fondi. Nel dicembre 2007 abbiamo poi formalizzato la nostra azione in un’associazione che abbiamo chiamato: Atlantis, per essere in grado di fornire un aiuto più valido ai cavalli. Ci sono diversi volontari che si occupano di mediazione, contabilità, grafica, lavori ecc. che con cuore e anima si dedicano alla causa di aiutare animali in difficoltà.

Come funzionano i vostri progetti?

Quando veniamo contattati da proprietari di cavalli che per motivi di salute, o anche finanziari, non sono più in grado di occuparsi dei cavalli o quando amanti degli animali ci indicano cavalli che vengono tenuti in condizioni pietose, allora noi ci attiviamo. A seconda dei casi ospitiamo o compriamo l’animale. In questo modo il cavallo potrà essere trasferito nella fattoria Atlantis o presso uno dei nostri sostenitori privati. Possiamo occuparci degli animali e curarli se necessario. I posti nella nostra fattoria sono limitati, per cui siamo sempre alla ricerca di privati che ci possano sostenere.

I nostri volontari si prendono cura degli animali e i padrini o le madrine, garantiscono i mezzi finanziari per poter coprire le spese del cibo o del veterinario.

 

cavallo

Chi può partecipare ai vostri progetti?

La nostra intenzione è quella di riportare l’uomo a contatto sia con gli animali che con la natura, per cui direi possono partecipare proprio tutti!

Offriamo lezioni di equitazioni per tutte le età facendo conoscere, agli interessati, cosa significhi essere in sintonia con un cavallo e con la natura.

Tutti possono dare una mano: volontariato, offerte di denaro, di cibo o di sistemazione. Nonostante il nostro impegno, infatti, le situazioni difficili sono tante e non sempre siamo in grado di aiutare tutti nel modo in cui vorremmo.

Quali sono i prossimi eventi di raccolta fondi?

Domenica 14.06.2015 dalle 11 alle 18 c’è il Tag d.o. Tür (giornata porte aperte)  presso il Kleintiergnadenhof Idesheim

Indirizzo: Helenenberger Weg, 54363 Idesheim (Germania). 

Domenica 12.07.2015  dalle 11 in poi  habbiamo organizzato la “Festa dell’estate” presso la fattoria  ATLANTIS.

Indirizzo: Kreuzerberg 48, 54309 Newel (Germania)

 

Chi è interessato a sostenere questo progetto puo’ effettuare una donazione su uno dei seguenti conti:

Stiftung ATLANTIS – Hilfe für Mensch, Tier und Umwelt

BANCA: BIL (Lussemburgo)

IBAN: LU37 0021 1888 7395 6500

BIC : BILLLULL

 

CCP (Lussemburgo)

IBAN: LU95 1111 7028 0338 0000

BIC :CCPLLULL

 

BANCA: Sparkasse Trier (Germania)

IBAN: DE62 5855 0130 0000 4969 68

BIC : TRISDE55

 

Per maggiori informazioni (in lingua tedesca) sul sito: www.mensch-tier-umwelt.com.

 

Elisa Cutullè

 

Potrebbe interessarti anche questo

Premio Sala Stampa Lucio Dalla

Assegnato dai giornalisti della Sala Stampa al PalaFiori, il Premio  premio è stato istituito nel 2001 da Giorgio Lecca con il nome Premio della Critica Radio TV Private, alla stregua di quello assegnato dai giornalisti della carta stampata è dedicato a Mia Martini. Oggi,…

Festival di Sanremo: la scaletta delle prime due serate

Apre Anna Oxa la prima serata, Paola e Chiara chiudono la seconda Si è svolta stamattina la prima conferenza stampa di presentazione della 73a edizione del Festival che prenderà il via domani. Un’occasione per Amadeus e per il direttore Coletta,…

Una Rivoluzione Civile in Italia e in Europa

Ospitiamo gratuitamente il programma di Rivoluzione civile ———————————————————————————————————————————————   Una Rivoluzione Civile in Italia e in Europa   14 mesi cadeva il IV governo Berlusconi – uno dei peggiori della storia della  Repubblica Italiana –  per le pressioni “dei mercati”…

A Echternach la nuova versione del fantasma dell’Opera

  Andrew Lloyd Webber non è uno sconosciuto in fatto di produzioni di musical.  Tra le sua diverse produzioni vi è anche Il Fantasma dell’Opera di cui ha curato musiche e libretto. La storia, liberamente ispirata all’omonimo romanzo di Gaston…