Alda, Maria Grazia e le donne

Una serata speciale dedicata alle Donne Libere Dentro, protagoniste dei libri di Maria Grazia Galati, pubblicati da PassaParola Editions. Una serata a Milano, città natale dell’autrice, coccolati dall’atmosfera romantica dei Navigli, nella deliziosa cornice dello Spazio Alda Merini Sabato scorso,…

Alla scoperta del Novotel Kirchberg completamente rinnovato

Sobrio, chic, con un ottimo rapporto qualità prezzo. Per riscoprirlo abbiamo assistito a una visita davvero speciale. Stanza per stanza…che fa rima con danza!  Innovativo, originale, sorprendente. Tutto ciò è stata la proposta fuori dagli schemi che ha mostrato il…

@Voices: il Festival des Migrations, des Cultures & de la Citoyenneté (il podcast)

(Puntata 888) In diretta a VoicesbyPassaParola, la trasmissione in lingua italiana su Radio Ara, una panoramica sulle attività italiane al 42° Festival Abbiamo anticipato soprattutto gli eventi italiani con alcuni ospiti in studio: la professoressa Maria Luisa Caldognetto, che ci…

@Voices: Pino Daniele con Carmine Aymone (il podcast)

(Puntata 886)Il giornalista e critico musicale racconta a VoicesbyPassaParola, la trasmissione italiana su Radio Ara, l’amatissimo musicista napoletano Pino Daniele, attraverso le parole di “Yes I know… Pino Daniele – Tra pazzia e blues: storia di un Masaniello newpolitano”, il…

Qual è il futuro dei musei?

Ce lo spiegherà Ico Migliore, architetto torinese, durante la conferenza (in lingua inglese) organizzata, nel quadro dell’Italian Design Day 2025, dall’ Ambasciata Italiana in Lussemburgo in collaborazione con la Camera di Commercio Italo-Lussemburghese, dal titolo Museum Seed: The Futurability of…

Bellardita: “ai giovani serve la cultura della legalità”

Giudice, docente, giornalista, scrittore. Alessandro Bellardita, nativo di Modica (Sicilia) e trasferitosi da bambino in Germania, sarà ospite della Società Dante Alighieri -Comitato Lussemburgo venerdì 14 febbraio per presentare il suo libro “La fine delle mafie” (Altrementi editore, 2022). Nel…

@Voices: i film che hanno fatto la storia del nostro cinema (il podcast)

(Puntata 881) Con Oreste Sacchelli esploriamo e ripercorriamo, su Radio Ara, i film che hanno compiuto 50 anni e che hanno marcato il cinema italiano Pasqualino Settebellezze, Profondo Rosso, Fantozzi…sono solo alcuni dei film cult che quest’anno compiono mezzo secolo.…

La Calabria a tavola celebrata in Lussemburgo

Splendida serata lo scorso 26 novembre in città per celebrare una regione ancora poco conosciuta, ma bellissima e tutta da scoprire La Calabria è stata protagonista di questo 2024 che volge al termiDieta Mediterraneae. Protagonista fra Lussemburgo e Grande Région.…

Immobiliare: crisi, prospettive e ambiente “poco rosa”

Ne parliamo con una manager italiana in Lussemburgo: Doretta Fiorentin, italiana, in Lussemburgo da molto tempo, ha festeggiato i 10 anni della sua agenzia immobiliare. Paperjam l’ha inserita nelle 85 donne manager 2024. Le abbiamo chiesto come orientarci in questo…

@Voices: i “Musicarelli”

(Puntata 873) Chi si ricorda di quei splendidi film italiani ispirati a celebri canzoni? Gianni Morandi, Gigliola Cinquetti, Albano&Romina…erano fra i tanti protagonisti dei cosiddetti “Musicarelli“ Simone Fattori, giornalista esperto musicale, vi ha da poco dedicato un libro, scritto a…

Roberto Speranza: basta considerare la sanità come una “Cenerentola”!

L’intervista audio realizzata in occasione dell’incontro di ieri (25 novembre) organizzato dal Circolo PD Lussemburgo in collaborazione con il Circolo “E. Curiel” presso il CLAE, in cui l’ex ministro italiano della salute ha presentato il suo libro “Perché guariremo. Dai…

#Villerupt: due film di Riccardo Milani per sorridere e commuoversi

Albanese affiancato da due ottime attrici per le pellicole che fanno bene al nostro Cinema È stata la serata di Milani/Albanese quella di lunedì 4 novembre a Villerupt. In contemporanea due film: Grazie Ragazzi (2023) e il recente Un mondo a parte. Il regista…

Roberto Serra : “Daremo cittadinanza alla bella politica”

A nome del Comitato di Gestione del Circolo Ricreativo e Culturale “Eugenio Curiel” di Lussemburgo, Serra risponde alle nostre domande, in occasione del lancio del film-documentario di Donato Rotunno (Tarantula Lussemburgo), dedicato allo spazio politico, associativo e anche gastronomico che…

@Voices: il Festival del film italiano di Villerupt

(Puntata 868) Inaugurata lo scorso 25 ottobre la 47ma edizione del Festival du Film italien de Villerupt (Francia) che durerà fino all’ 11 novembre. La storia, le novità, i film in con corso, gli ospiti ce li racconta il direttore Oreste Sacchelli…

@Voices: Slow Wine Luxembourg

(Puntata 862) A VoicesbyPassaParola, la trasmissione italiana su Radio Ara con Giovanna Agnello scopriamo la Slow Wine Coalition 𝑺𝙚𝒕𝙩𝒆𝙢𝒃𝙧𝒆 𝒂𝙣𝒅𝙞𝒂𝙢𝒐…𝒔𝙚𝒕𝙩𝒆𝙢𝒃𝙧𝒆…𝒃𝙚𝒗𝙞𝒂𝙢𝒐. Con moderazione, ma beviamo. Beviamo buono, pulito e giusto… Questi sono i tre principi di SWC Slow Wine Coalition Luxembourg…

Sandro, un amico per gli ultimi!

A oltre un anno di distanza dal nostro articolo che parlava della neonata associazione “Fratelli tutti” incontriamo di nuovo il suo fondatore, Sandro Sandini, co-operatore pastorale in Lussemburgo, che ha organizzato a inizio estate un bellissimo evento per far conoscere…

Una canzone ci salverà

Forse non ci salverà, ma di sicuro potrà aiutare qualcuno di noi a uscire da un momento difficile e trovare la strada. È questo il messaggio che porta con sé il nuovo libro di Gilda Luzzi, giornalista romana, storica collaboratrice…