@Voices: la tv senza tv

(Puntata 880) A Voices, la trasmissione in lingua italiana su Radio Ara raccontiamo, con l’aiuto di Maurizio Gianotti, autore di La tv senza tv. La piazza globale attraverso il web (Armando Editore, 2024), gli esperimenti che a partire dai primi…

Roberto Serra : “Daremo cittadinanza alla bella politica”

A nome del Comitato di Gestione del Circolo Ricreativo e Culturale “Eugenio Curiel” di Lussemburgo, Serra risponde alle nostre domande, in occasione del lancio del film-documentario di Donato Rotunno (Tarantula Lussemburgo), dedicato allo spazio politico, associativo e anche gastronomico che…

XXXII Rapporto immigrazione 2023 : liberi di scegliere se migrare o restare

Fanno meno figli, vivono soprattutto a nord della Penisola e sempre più spesso vivono in condizione di povertà assoluta. È il Rapporto Immigrazione della Caritas e della Fondazione Migrantes, giunto alla sua trentaduesima edizione, a scattare la fotografia della situazione…

“Lo spirito dell’Europa ci spingeva a lavorare insieme all’unisono”

Olivier Laschette, lussemburghese di origini portoghesi, ha partecipato, per il Lussemburgo, al FORUM DEI GIOVANI UE-BALCANI svoltosi a Roma tra il 22 e il 24 novembre scorso, organizzato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con…

Voices: dai Trattati di Roma ai giorni nostri: qual è il futuro dell’Europa?

(Puntata 475) Dai Trattati di Roma ai giorni nostri: qual è il futuro dell’Europa? Ne parleremo domani a VOICES BY PASSAPAROLA con Francescomaria Tuccillo, avvocato, fondatore di Europolis e conoscitore di temi geopolitici. Sono in studio ad approfondire l’argomento: Amelia Conte e Alberto…

L’ultima foto alle mafie

In occasione della quarta edizione della Lunga Marcia della Memoria, appuntamento annuale promosso dall’associazione per sperimentare linguaggi e pratiche per un’antimafia sociale, daSud lancia la prima edizione del Premio Lunga marcia della memoria. Si tratta di un concorso fotografico a tema:…

Terra Futura

A Firenze: Terra Futura 94.000 visitatori, ben 13  le sezioni espositive, 600 le aree tematiche, 5000 realtà rappresentate, oltre 280 i convegni e i seminari con quasi 1000  relatori intervenuti, 250  momenti di animazione con  laboratori per adulti e bambini:…

Incontro pubblico con l’on. Maria Grazia Pagano

In occasione della festa delle donne il PD Lussemburgo invita l’on. Maria Grazia Pagano a parlare di donne, politica e società nell’Italia e nell’Europa di oggi. DOMENICA 6 MARZO ORE 19 PRESSO IL CIRCOLO ” E. CURIEL” (107, route d’Esch,…