La Ville de Luxembourg ha lanciato una piattaforma dedicata alla comunicazione tra i residenti dello stesso quartiere. L’obiettivo di questo progetto è consentire loro di scambiarsi idee, conoscersi meglio e facilitare i contatti e le relazioni locali

La Città ha lanciato una piattaforma dedicata alla comunicazione tra i residenti dello stesso quartiere. L’obiettivo di questo progetto è consentire ai residenti dello stesso quartiere di scambiarsi idee, conoscersi meglio e facilitare i contatti e le relazioni locali.
Al fine di promuovere la convivenza e gli scambi nei quartieri della capitale, il Comune di Lussemburgo, in collaborazione con la rete di quartiere Hoplr (in francese: Réseau de quartier, in lussemburghese: Noperschaften), offre una piattaforma dedicata alla comunicazione tra gli abitanti di uno stesso quartiere. L’obiettivo di questo progetto è consentire ai residenti dello stesso quartiere di scambiarsi idee, conoscersi meglio e facilitare i contatti e le relazioni.

Come può aiutarvi la piattaforma Hoplr? Tra le sue numerose caratteristiche e vantaggi, la piattaforma consente di

  • conoscere i vostri vicini
  • promuovere l’aiuto reciproco tra vicini
  • prestare o prendere in prestito facilmente strumenti o attrezzature, come una scala o un trapano, a uno dei vostri vicini
  • scambiare buoni indirizzi locali, ad esempio un buon idraulico o una baby-sitter di fiducia nel vostro quartiere
  • annunciare eventi locali, come una festa di quartiere o un concerto della banda musicale locale.
  • Impressioni

L’iscrizione alla rete di vicinato Hoplr è facile e gratuita, tramite l’app Hoplr (App store e Google Play) o il sito web www.hoplr.com.

Red/com.presse

Potrebbe interessarti anche questo

60 anni di lotta. Il “Planning familial” traccia il futuro dei diritti sessuali e riproduttivi

Nel 2025, il Planning familial di Lussemburgo – l’associazione che difendere il diritto delle persone a fare scelte personali, informate e responsabili sulla propria sessualità e riproduzione – celebra sei decenni di lotta, di vittorie, ma anche di resistenza di…

Qualità sul lavoro sempre più a rischio

Stress, orari difficili, condizioni precarie, crollo emotivo, dipendenze da medicine e droghe. Il quadro che la Chambre des Salariés ha illustrato grazie a una ricerca capillare del 2024 è preoccupante. Se ne è parlato sia al workshop che alla conferenza…

Giubileopoli: il nuovo gioco che unisce fede, cultura e divertimento

Non solo un gioco da tavolo ma un’esperienza che mescola fede, cultura e divertimento, creando un percorso emozionante per i giovani pellegrini Pensato per far vivere ai ragazzi l’avventura del Giubileo, il gioco li trasporta nel cuore del pellegrinaggio, con…

La resistenza delle donne al regime nazista. Una mostra a Esch-sur-Alzette

Lo scorso 8 marzo, in occasione della Giornata internazionale della Donna, il Musée National de la Résistance et des Droits Humains ha inaugurato la mostra temporanea dal titolo: Résistance, Répression, Déportation (Resistenza. Repressione. Deportazione, ndr) Realizzata in collaborazione con il…