In tre soli set (3-6 6-7 1-6) Matteo Berrettini, già finalista a Wimbledon nel 2021,  è stato di recente  sconfitto dall’americano Taylor Fritz , medaglia di bronzo alle recenti Olimpiadi, al secondo turno dell’US Open

Per gentile concessione di Getty Image

Noi vogliamo bene al nostro campione di tennis, già finalista a Wimbledon. E’ un ottimo atleta, una persona piacevolissima anche sul piano umano. Sappiamo anche dei suoi passati disturbi fisici ingigantiti dal ritmo folle di  tornei cui sono sottoposti i tennisti di oggi alla continua ricerca dei punti e  dei grossi guadagni proposti in moltissimi tornei in giro per il mondo.

Ma Berrettini ha un enorme problema ancora non risolto nonostante l’impegno e i progressi già fatti : la modesta qualità del suo  rovescio. E’ inutile proporre un eccellente servizio in funzione anche della sua altezza inconsueta (m. 1,96), i buoni schemi di gioco, il suo folgorante diritto.

Mille volte cadrà sulla sua debolezza di rovescio. Lo sanno tutti i suoi avversari e gli giocano sul rovescio. Ultimo Taylor Fritz. Matteo – e lo dico con grande simpatia – mi ricorda un po’ quei giocatori di mezzo secolo fa, che per l’assenza allora di un numero sufficiente di scuole di tennis, entravano in campo nelle terze categorie giocando praticamente solo di dritto, essendo il rovescio privilegio dei pochi che lo avevano imparato (ad una mano) dai grandi maestri di allora.

E’ questo il comparto del suo gioco che deve essere ad ogni costo migliorato se Matteo vuole continuare a proporsi fra i migliori tennisti del mondo. Non basta uno slice (rovescio tagliato)  difensivo e spesso sbagliato che oggi adotta nel suo gioco. Certo ha già migliorato rispetto al suo rovescio dei primi tempi ma non basta. Quando potrà proporsi con un rovescio tosto e non col rovescio su cui oggi si appoggiano tutti i suoi avversari quasi sicuri di vincere lo scambio, solo allora Matteo potrà proporsi  fra i migliori giocatori del mondo.

Allora forza Matteo, Forza Italia, e…. soprattutto notti di meditazione per i suoi coaches!!

CdA

Potrebbe interessarti anche questo

The Kolors infiammano il Den Atelier

Un pezzo d’Italia nel cuore del Lussemburgo. Una serata all’insegna dell’energia e del sound italiano con il concerto dei The Kolors al Den Atelier Il trio capitanato dal napoletano Fiordispino in arte Stash, ha conquistato il pubblico con un mix…

Lo sport italiano nel mondo: una conferenza l’ha illustrato a 360 gradi

Dal rispetto per l’ambiente alla salute passando attraverso l’alta tecnologia Lunedì 30 settembre 2024 si è svolta presso l’Università Lunex a Differdange, a cura dell‘ Ambasciata italiana in Lussemburgo, la prima edizione della giornata dello sport italiano nel mondo. Presenti ricercatori, sportivi, ma…

QUINDICI LUGLIO, PassaParola Magazine corre sul cammino degli emigranti

Per commemorare il QUINDICI LUGLIO, la giornata internazionale dell’Emigrazione CabriniLand VOICE (associazione no profit di promozione sociale, ndr), promotrice del Cammino degli Emigranti, vuole “far correre”, il prossimo 12 luglio, in una staffetta podistica non competitiva, le testate internazionali più influenti che tengono vivo il legame degli italiani all’estero con…

Natura, Donna, Impresa verso l’Expò 2015

Si è conclusa  la manifestazione Natura, Donna, Impresa Verso Expò 2015. Un evento che da giovedì 22 a domenica 25 novembre ha tenuto banco a Milano. Quattro giorni in cui 30 donne hanno esposto gioielli, articoli da design, abiti unici,…