(Puntata 846) Su Radio Ara Elisa Cutullè intervista il presidente del Comitato Nazionale per la Valorizzazione dei Beni Storici, Culturali e Ambientali, già coordinatore dei Verdi del sole che ride e già presidente dell’Associazione ambientalista Kronos 1991

Assieme a Silvano Vinceti , autore di “Manifesto per un nuovo ambientalismo: Nucleare, termovalorizzatori, OGM, gestione alternativa del territorio” ( Armando Editore, 2023), con interventi di Antonio Moretti, Giovanni Pino, Tommaso Piccinno, Fausto Testaguzza, Matteo Guccione, Maria Deanna De Taddeo, Giulio Moretti, scopriamo le basi per un nuovo ambientalismo liberale poggiante su solide basi scientifiche. Parliamo delle concezioni innovative sulla mobilità sostenibile, della gestione dei parchi e delle aree marine protette, del turismo culturale posto come ripensata relazione fra la dimensione naturale e quella storico culturale.

Regia e selezione musicale di Paolo Travelli.

Per ascoltare il podcast, segui il LINK: Voices by PassaParola 846 25052024 – Nuovo ambientalismo by VoicesbyPassaParola2023 | Mixcloud

Potrebbe interessarti anche questo

@Voices: I FiL Food. Il mondo nel piatto

(Puntata 844) Tutto il nostro mondo è lì, dentro al piatto in cui mangiamo. Ne parliamo su Radio Ara (Lussemburgo) con Valeria Trabattoni, autrice del testo “I FiL Food. il mondo nel piatto Intervista a Valeria Trabattoni, autrice del testo “I FiL Food. il…

@Voices: parliamo di bullismo

(Puntata 849) E’ un fenomeno grave e spesso sottovalutato. Ne fanno le spese anche tanti giovani in Lussemburgo. Ne parliamo a VoicesbyPassaParola su Radio Ara con Anna Maria Casalegno dell’associazione White Tigers For Kids Luxembourg In studio: Maria Grazia Galati…

Plëss in Concert

Da domenica 12 maggio a domenica 8 settembre, la Ville de Luxembourg invita il pubblico ad assistere ad una serie di concerti all’aperto nella prestigiosa Place d’Armes, nel cuore della capitale, per una nuova stagione di “Plëss in concert “…

@Voices: parliamo di dati con Donata Columbro

(Puntata 848) Siamo certi che i dati siano sempre obiettivi e non nascondano un “pregiudizio”? A Voices, la trasmissione italiana su Radio Ara, ne parla Elisa Cutullè con autrice di “Quando i dati discriminano” (Il Margine Libri) Donata Columbro, autrice…