1 Minuto 1 Storia, la nuova rubrica a cura di Michele Morabito, in arte Erlond, propone racconti settimanali dalla lunghezza di 100 e massimo 300 parole, da leggere a letto, in bus, o in qualsiasi pausa nella vostra giornata. Alcune vi sconvolgeranno e altre vi daranno modo di pensare. Queste storie non subiranno editing dopo il punto di fine, avrete così modo di vedere con i vostri occhi con quale forma una storia esce dalla mente di un autore senza modificarne il contenuto. Alla fine di ogni mese, daremo la possibilità a vari autori di pubblicare i propri racconti. Vi promettiamo onestà e divertimento, ma forse potreste perdere qualche rotella. Buona lettura!!! (picci e mgg)

Chi è Erlond?

Michele Morabito, in arte Erlond, classe 2004, nasce a Novara. A dodici anni si trasferisce da Avigliana (TO) a Mamer, in Lussemburgo. Sulla piattaforma Wattpad ha pubblicato diverse storie tra le quali il Pericolo Dei Tag, opera vincitore del prestigioso premio Wattys 2021 come trama più avvincente. Nel Giugno 2023 Il Pericolo Dei Tag è stato pubblicato dalla casa editrice Giovane Holden Edizioni. Erlond, appassionato di fantasy e gialli, scrive con l’obbiettivo di far riavvicinare i giovani alla lettura e sogna di aprire una casa editrice e dare spazio a nuove voci.

Leggi anche : Michele Morabito: “scrivo per riavvicinare i giovani ai libri” – PassaParola Magazine

Potrebbe interessarti anche questo

Un salario minimo che non basta più

La Chambre des Salariés (CSL) ha organizzato lo scorso 12 giugno una conferenza sulla direttiva europea in  merito ai salari minimi e al suo ruolo nel rafforzamento della politica di contrattazione collettiva La Chambre des Salariés ha pubblicato un articolo…

1500 funzionari europei, a Bruxelles, creano EU STAFF FOR PEACE e dichiarano che “la UE sta violando i propri valori”

A Bruxelles c’è un pezzo di società civile che si mobilita per GAZA. Sono i funzionari delle istituzioni europee raggruppati sotto la sigla di EU STAFF FOR PEACE Nella storia delle istituzioni abbiamo visto raramente i funzionari europei dimostrare la…

UE. Parole armate e verità come vittima

L’impegno bellico americano ed europeo contro la Russia dopo l’invasione dell’Ucraina del febbraio 2022 si è trasformato rapidamente in una guerra ibrida basata anche sulla disinformazione in cui i media mainstream, soprattutto europei, hanno contribuito ad una propaganda di guerra…

Mariza: amore alla portoghese

Il concerto di Mariza al Dresdner Musikfestspiele (uno dei festival di musica classica più grandi e moderni d’Europa  che si tiene ogni anno, dal 1978, tra la metà di maggio e l’inizio di giugno, ndr) è stato un evento che…