Una baguette abbandonata in una stazione e una ragazza affrontano un destino simile dinanzi all’indifferenza dei passanti

Era un pezzo di pane bianco, una mezza baguette ed era immobile, lì, tra la gente, nella Gare di Lussemburgo, tra mille gambe e tra mille occhi. Nessuno le degnò di uno sguardo e nessuno osò nemmeno calpestarla. La ignoravano e basta. Eppure era incredibile, perché ognuno aveva il collo piegato e la spina dorsale ricurva come un fresbee. In mano, il cellulare. E allora niente avrebbe attirato la loro attenzione se quel rettangolo di metallo segnava anche solo 1% di carica. Nemmeno quel pezzo di pane, solo e abbandonato. Nemmeno quella ragazza, anche lei sola ma immobile tra i binari. E il treno fischiava in lontananza. In quel mondo di gobbi, nessuno badava a lei. E nessuno badò a lei quando di lei restò una macchia rossa. Ora era come quel pezzo di pane. Peccato, avrebbe potuto sperare di nascere rettangolare e allora di certo avrebbe avuto gli occhi addosso.

Erlond

Potrebbe interessarti anche questo

L’universo femminile di Leonor Fini a Milano

Palazzo Reale dedica fino al 20 luglio una retrospettiva a Leonor Fini (Buenos Aires, 30 agosto 1907 – Parigi, 18 gennaio 1996) dal titolo “Io sono Leonor Fini’’ Chi è Leonor Fini? Un’ artista eclettica, geniale, generosa, fantasiosa, piena di grinta, innovativa, fuori…

UE. Parole armate e verità come vittima

L’impegno bellico americano ed europeo contro la Russia dopo l’invasione dell’Ucraina del febbraio 2022 si è trasformato rapidamente in una guerra ibrida basata anche sulla disinformazione in cui i media mainstream, soprattutto europei, hanno contribuito ad una propaganda di guerra…

1500 funzionari europei, a Bruxelles, creano EU STAFF FOR PEACE e dichiarano che “la UE sta violando i propri valori”

A Bruxelles c’è un pezzo di società civile che si mobilita per GAZA. Sono i funzionari delle istituzioni europee raggruppati sotto la sigla di EU STAFF FOR PEACE Nella storia delle istituzioni abbiamo visto raramente i funzionari europei dimostrare la…

Mariza: amore alla portoghese

Il concerto di Mariza al Dresdner Musikfestspiele (uno dei festival di musica classica più grandi e moderni d’Europa  che si tiene ogni anno, dal 1978, tra la metà di maggio e l’inizio di giugno, ndr) è stato un evento che…