(Puntata 831) Conosciamo questo prezioso scrigno del cinema europeo e mondiale con Boyd Van Hoeij, responsabile della programmazione

La Cinémathèque di Lussemburgo, nel cuore della capitale, ha circa 50 anni, possiede qualcosa come 20 mila pellicole, organizza eventi con celebri cineasti, vanta una deliziosa atmosfera retrò e offre proiezioni a soli 3 euro. Si tratta di un vero e proprio gioiello che appartiene alla città ed è al servizio di tutti i suoi abitanti. Per conoscerla da vicino ne abbiamo parlato a Radio ARA lo scorso sabato 10 febbraio a VOICES BY PASSAPAROLA con Boyd VAN HOEIJ, responsabile della programmazione. Con lui anche un regista italiano che molti/e di voi hanno già avuto il piacere di conoscere e apprezzare grazie a PassaParola Magazine: Fabrizio Maltese.

In studio Maria Grazia Galati

Regia: Fabio Bottani

Playlist a cura di Paolo Travelli Work

Per riascoltare la puntata, clicca QUI

Potrebbe interessarti anche questo

@Voices: “giocati il cervello! (il podcast)

(Puntata 883) Che ne direste di spremere le meningi? A VOICES BY PASSAPAROLA, la trasmissione italiana su Radio Ara, parliamo di “cervelli” con Yuri Bozzi e Gabriele Chelini, autori del libro “Giocati il cervello” ( Edizioni Centro Studi Erickson, 2024)…

Incontri mensili Dial’Orgues 2025 | Rencontres mensuelles Dial’Orgues 2025

 Les Amis de l’Orgue de Dudelange hanno invitato il M° Alessandro Urbano per omaggiare il compositore Marco Enrico Bossi, nel centenario della sua morte Si segnala che dal 12 gennaio 2025, si svolgeranno gli incontri mensili Dial’Orgues 2025 con il M° Alessandro Urbano, quest’anno dedicati al compositore Marco…

@Voices: i film che hanno fatto la storia del nostro cinema (il podcast)

(Puntata 881) Con Oreste Sacchelli esploriamo e ripercorriamo, su Radio Ara, i film che hanno compiuto 50 anni e che hanno marcato il cinema italiano Pasqualino Settebellezze, Profondo Rosso, Fantozzi…sono solo alcuni dei film cult che quest’anno compiono mezzo secolo.…

“Quando sarai piccola”. La poesia e il sentimento di Simone Cristicchi

Nel dialogo con i giornalisti, durante la conferenza stampa che si è tenuta ieri a Milano per la presentazione del suo ultimo album “Dalle tenebre alla luce“, il musicista romano ricorda spesso la sua attitudine che fin da bambino ha…